MENCACCI FRANCESCA

Presentazione

 

Si è laureata in Lettere Classiche all'Università degli Studi di Pisa, dove ha conseguito anche il Dottorato di ricerca in Filologia greca e latina. E' stata borsista del Daad presso il Sem. f. klassische Philologie dell'Università di Heidelberg e dal 1991 è ricercatrice di Filologia classica alla Facoltà di Lettere dell'Università di Siena, dove insegna Filologia Classica e Lingua e Letteratura Latina. Nel 2012 ha conseguito l'abilitazione scientifica a professore di II fascia di Lingua e Letteratura Latina.

Oltre ad aver partecipato a numerosi programmi di ricerca italiani, ha svolto soggiorni di ricerca e di docenza presso istituzioni straniere (Fond. Hardt, Università di Heidelberg, Università di Dresden, SFB 537, Akad. der Wissenschaften di Mainz), ha preso parte come relatrice a convegni in Italia e all'estero e ha tenuto lezioni e conferenze presso Università e istituzioni italiane e straniere.

Per la Facoltà di Lettere dell'Università di Siena ha fatto parte del collegio direttivo del Master “Studi di genere, pratiche didattiche e pari opportunità” e del collegio dei docenti della Scuola di Dottorato in “Antropologia del mondo Antico”; dal 2012 è membro del collegio dei docenti della Scuola di Dottorato in “Scienze dell'Antichità e Archeologia”, con sede a Pisa. E' responsabile di accordi di scambio Erasmus di Filologia classica e Storia antica con diversi paesi.

Si occupa prevalentemente di tematiche di carattere linguistico e antropologico relative alla cultura romana; in particolare, accanto a alcuni studi di lessicologia e di pragmatica del latino, ha pubblicato ricerche dedicate ai temi della parentela, della costruzione dell'identità personale e di gruppo, e a diversi aspetti dei rapporti tra i generi.

Orari di ricevimento

  • Lunedi' dalle 18:00 alle 20:00
    Luogo: vedi note
    Nota: Dopo la pausa estiva il ricevimento riprenderà in forma telematica. Per il mese di settembre si svolgerà su appuntamento (scrivendo a francesca.mencacci@unisi.it)

A partire da Ottobre, il ricevimento si terrà in forma telematica, per appuntamento (da richiedere scrivendo all'indirizzo francesca.mencacci@unisi.it)

Attività didattica

Il modulo B del corso integrato di Lingua e Letteratura latina avrà inizio Lunedì 22 novembre. Gli studenti sono pregati di iscriversi alla pagina moodle del corso. Aula gmeet Meet - hxw-btef-nqa 

Le lezioni del  modulo di Filologia classica II A avranno inizio Giovedì 25 Novembre. Gli studenti sono pregati di iscriversi per tempo alla pagina moodle del corso. Aula gmeet Meet - hxw-btef-nqa

ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2022/2023

Anno di corso: 1 Laurea triennale (DM 270) STUDI LETTERARI E FILOSOFICI A.A. 2022/2023
Anno di corso: 3 Laurea triennale (DM 270) STUDI LETTERARI E FILOSOFICI A.A. 2020/2021
Anno di corso: 3 Laurea triennale (DM 270) STUDI LETTERARI E FILOSOFICI A.A. 2020/2021
Anno di corso: 3 Laurea triennale (DM 270) STUDI LETTERARI E FILOSOFICI A.A. 2020/2021

ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2021/2022

Anno di corso: 3 Laurea triennale (DM 270) STUDI LETTERARI E FILOSOFICI A.A. 2019/2020
Anno di corso: 3 Laurea triennale (DM 270) STUDI LETTERARI E FILOSOFICI A.A. 2019/2020
Anno di corso: 3 Laurea triennale (DM 270) STUDI LETTERARI E FILOSOFICI A.A. 2019/2020

ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2020/2021

Anno di corso: 3 Laurea triennale (DM 270) STUDI LETTERARI E FILOSOFICI A.A. 2018/2019

ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2019/2020

Anno di corso: 3 Laurea triennale (DM 270) STUDI LETTERARI E FILOSOFICI A.A. 2017/2018

ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2018/2019

Anno di corso: 1 Corso di Laurea Magistrale LETTERE CLASSICHE A.A. 2018/2019

Attività di ricerca

Ultime pubblicazioni:

  • Mencacci, F. (2022). Text as Interaction: Ut mihi (quidem) videtur as a
    hedging device in Latin literary texts. In L.B. L. Unceta Gómez (a cura di), Politeness in Ancient Greek and Latin (pp. 103-126). Cambridge : Cambridge University Press.
    - dettaglio
  • Mencacci, F. (2021). Il genere. Roma. 7. Le metamorfosi. In M. Bettini (a cura di), Il sapere mitico. Un'antropologia del mondo antico (pp. 143-149). Torino : Einaudi. - dettaglio
  • Mencacci, F. (2017). Nascere in ritardo: sul significato di Cordus / cordus. In A. Romaldo (a cura di), A Maurizio Bettini. Pagine stravaganti per un filologo stravagante" (pp. 245-249). Sesto San Giovanni : Mimesis Edizioni. - dettaglio
  • Mencacci, F. (2016). Praeter consuetudinem. (Im)politeness e stili comunicativi a Roma. STUDI E SAGGI LINGUISTICI, 54(2), 91-115. - dettaglio
  • Mencacci, F. (2015). Fetus munitus. Plinio, Virgilio e il significato augurale delle nuces a Roma. I QUADERNI DEL RAMO D'ORO, 2015(7), 52-71. - dettaglio