Si è laureata in Lettere Classiche all'Università degli Studi di Pisa, dove ha conseguito anche il Dottorato di ricerca in Filologia greca e latina. E' stata borsista del Daad presso il Sem. f. klassische Philologie dell'Università di Heidelberg e dal 1991 è ricercatrice di Filologia classica alla Facoltà di Lettere dell'Università di Siena, dove insegna Filologia Classica e Lingua e Letteratura Latina. Nel 2012 ha conseguito l'abilitazione scientifica a professore di II fascia di Lingua e Letteratura Latina.
Oltre ad aver partecipato a numerosi programmi di ricerca italiani, ha svolto soggiorni di ricerca e di docenza presso istituzioni straniere (Fond. Hardt, Università di Heidelberg, Università di Dresden, SFB 537, Akad. der Wissenschaften di Mainz), ha preso parte come relatrice a convegni in Italia e all'estero e ha tenuto lezioni e conferenze presso Università e istituzioni italiane e straniere.
Per la Facoltà di Lettere dell'Università di Siena ha fatto parte del collegio direttivo del Master “Studi di genere, pratiche didattiche e pari opportunità” e del collegio dei docenti della Scuola di Dottorato in “Antropologia del mondo Antico”; dal 2012 è membro del collegio dei docenti della Scuola di Dottorato in “Scienze dell'Antichità e Archeologia”, con sede a Pisa. E' responsabile di accordi di scambio Erasmus di Filologia classica e Storia antica con diversi paesi.
Si occupa prevalentemente di tematiche di carattere linguistico e antropologico relative alla cultura romana; in particolare, accanto a alcuni studi di lessicologia e di pragmatica del latino, ha pubblicato ricerche dedicate ai temi della parentela, della costruzione dell'identità personale e di gruppo, e a diversi aspetti dei rapporti tra i generi.