
ZIFFERERO ANDREA
Orari di ricevimento
-
Mercoledi' dalle 09:00 alle 11:00Luogo: studio docente: Dipartimento di Scienze storiche e dei Beni culturali, Sede dei Servi (ingresso da piazza Manzoni), piano terra, stanza 37
Attività didattica
ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2020/2021
Anno di corso: 2
Laurea triennale (DM 270)
SCIENZE STORICHE E DEL PATRIMONIO CULTURALE
A.A. 2019/2020
ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2019/2020
Anno di corso: 2
Laurea triennale (DM 270)
SCIENZE STORICHE E DEL PATRIMONIO CULTURALE
A.A. 2018/2019
ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2018/2019
Anno di corso: 2
Laurea triennale (DM 270)
SCIENZE STORICHE E DEL PATRIMONIO CULTURALE
A.A. 2017/2018
ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2017/2018
Anno di corso: 3
Laurea triennale (DM 270)
SCIENZE STORICHE E DEL PATRIMONIO CULTURALE
A.A. 2015/2016
Attività di ricerca
Ultime pubblicazioni:
- Zifferero, A. (In corso di stampa). I confini della città in Etruria centro-settentrionale: un approccio combinato tra archeologia e toponomastica. In Gli Etruschi tra Chianti e Monte Maggio. Siena : Betti Editrice. - dettaglio
- Zifferero, A., Milletti, M., & Rossi, E. (In corso di stampa). Le necropoli di Marsiliana d'Albegna: architettura, rituale funerario e cultura materiale. In The Orientalizing Cultures in the Mediterranean, 8th-6th BC. Origins, Cultural Contacts and Local Developments: The Case of Italy. - dettaglio
- Zifferero, A. (In corso di stampa). La frontiera nord-occidentale di Vulci: distribuzione e funzione dei santuari tra Albegna ed Ombrone. In Società e innovazione in Etruria meridionale tra IV e III secolo a.C.. - dettaglio
- Zifferero, A. (In corso di stampa). Conclusioni del Convegno: considerazioni finali sull'archeologia dell'allume. In I paesaggi dell'allume: archeologia della produzione ed economia di rete. - dettaglio
- Zifferero, A. (In corso di stampa). Una fornace di anfore da trasporto Py 3B a Marsiliana d'Albegna?. In Porti antichi e retroterra produttivi. - dettaglio