
ZIFFERERO ANDREA
Orari di ricevimento
-
Mercoledi' dalle 09:00 alle 11:00Luogo: studio docente: Dipartimento di Scienze storiche e dei Beni culturali, Sede dei Servi (ingresso da piazza Manzoni), piano terra, stanza 37
Attività didattica
ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2023/2024
Anno di corso: 2
Laurea triennale (DM 270)
SCIENZE STORICHE E DEL PATRIMONIO CULTURALE
A.A. 2022/2023
ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2022/2023
Anno di corso: 2
Laurea triennale (DM 270)
SCIENZE STORICHE E DEL PATRIMONIO CULTURALE
A.A. 2021/2022
ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2021/2022
Anno di corso: 2
Laurea triennale (DM 270)
SCIENZE STORICHE E DEL PATRIMONIO CULTURALE
A.A. 2020/2021
ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2020/2021
Attività di ricerca
Ultime pubblicazioni:
- Zifferero, A. (In corso di stampa). Archaeology of the grapevine and wine production in Etruria. In L.T. L. Pieraccini (a cura di), Consumption, ritual, art and society: interpretive approaches and recent discoveries of food and drink in Etruria. Turnhout : Brepols Publishers. - dettaglio
- Zifferero, A. (In corso di stampa). Archaeology and grape DNA. In D.V.L. E. Dodd (a cura di), The Hanbook of Roman wine and archaeology: new data, methods, and scientific approaches. London : Bloomsbury. - dettaglio
- Zifferero, A., Milletti, M., De Angelis, C., Pacifici, M. (In corso di stampa). Progetto Marsiliana d'Albegna (Manciano, GR): completamento delle indagini sul Poggio del Castello. In Armarsi per comunicare con gli uomini e con gli Dei. Le armi come strumento di attacco e di difesa, status symbol e dono agli Dei. Ricerche e scavi. Milano : Centro Studi di Protostoria e Archeologia. - dettaglio
- Zifferero, A. (In corso di stampa). La frontiera nord-occidentale di Vulci: distribuzione e funzione dei santuari tra Albegna ed Ombrone. In Società e innovazione in Etruria meridionale tra IV e III secolo a.C.. - dettaglio
- Zifferero, A. (In corso di stampa). La valorizzazione e la fruizione delle aree minerarie: idee, esperienze, progetti. In Cave, minatori e mercanti: archeologia e storia delle miniere d'allume. - dettaglio