
ZIFFERERO ANDREA
Office hours
-
Wednesday from 09:00 to 11:00Place: studio docente: Dipartimento di Scienze storiche e dei Beni culturali, Sede dei Servi (ingresso da piazza Manzoni), piano terra, stanza 37
Curriculum Vitae
Teaching activities
Completion accademic year: 2024/2025
Completion accademic year: 2023/2024
Completion accademic year: 2022/2023
Research
Ultime pubblicazioni:
- Zifferero, A. (In corso di stampa). La frontiera nord-occidentale di Vulci: distribuzione e funzione dei santuari tra Albegna ed Ombrone. In Società e innovazione in Etruria meridionale tra IV e III secolo a.C.. - view more
- Zifferero, A. (2024). Ziff! Ziff! Ziff!. In M. Masseti, C. Minniti, C.A. Corbino (a cura di), Per Jacopo De Grossi Mazzorin. Piccolo libro bianco: ricordi di amici, archeozoologi e non (pp. 149-158). Prato : Pentalinea. - view more
- Zifferero, A. (2024). Archaeology and grape DNA. In E. Dodd, D. Van Limbergen (a cura di), Methods in ancient wine archaeology: scientific approaches in Roman contexts (pp. 55-69). London; New York : Bloomsbury Academic [10.5040/9781350346680.ch-004]. - view more
- Zifferero, A., Casini, A., Tinagli, L., Fornacelli, C., Giamello, M., Benelli, E. (2023). Ager Populoniensis: Monte Spinosa (Campiglia Marittima). STUDI ETRUSCHI, 86, 269-274. - view more
- Cambi, F., Casini, A., Zifferero, A. (2023). Piombo, rame e argento nelle grotte-miniera dei Monti di Campiglia: i risultati della ricerca archeomineraria. In S. Nisi, E. Spagnoli (a cura di), Archeo.Metalli (Ag, Pb, Cu). Materiali e tecniche di analisi per l'archeologia e la numismatica: ricerche in corso: strumenti, schede e documenti (pp. 137-142). Napoli : Naus Editoria. - view more