ZANNI LORENZO

Lorenzo
Zanni
Professore Ordinario

Orari di ricevimento

Salvo diversa comunicazione presente sul sito del Dipartimento di Studi Aziendali e Giuridici

 

Nel secondo semestre anno accademico 2022-2023:

Martedì h. 8,30-10,30. Previo appuntamento tramite e-mail (il ricevimento potrà essere svolto anche in modalità on line tramite creazione di uno specifico link di Google Meet)

Curriculum Vitae

Comunicazioni

Per la richiesta tesi di laurea (triennali e magistrali) scaricarsi:

1) Modulo di richiesta tesi (da inviare al docente via mail)

2) Vademecum tesi triennali o magistrali

Attività didattica

Materiali didattici e informazioni inerenti i programmi di esami sono disponibili sulla piattaforma Moodle UNISI

ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2023/2024

Anno di corso: 1 Corso di Laurea Magistrale INTERNATIONAL ACCOUNTING AND MANAGEMENT A.A. 2023/2024
Anno di corso: 3 Laurea triennale (DM 270) ECONOMIA E COMMERCIO A.A. 2021/2022
Anno di corso: 2 Corso di Laurea Magistrale MANAGEMENT E GOVERNANCE A.A. 2022/2023

ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2022/2023

Anno di corso: 1 Corso di Laurea Magistrale INTERNATIONAL ACCOUNTING AND MANAGEMENT A.A. 2022/2023
Anno di corso: 3 Laurea triennale (DM 270) ECONOMIA E COMMERCIO A.A. 2020/2021
Anno di corso: 2 Corso di Laurea Magistrale MANAGEMENT E GOVERNANCE A.A. 2021/2022

ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2021/2022

Anno di corso: 1 Corso di Laurea Magistrale INTERNATIONAL ACCOUNTING AND MANAGEMENT A.A. 2021/2022
Anno di corso: 3 Laurea triennale (DM 270) ECONOMIA E COMMERCIO A.A. 2019/2020
Anno di corso: 2 Corso di Laurea Magistrale MANAGEMENT E GOVERNANCE A.A. 2020/2021

ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2020/2021

Anno di corso: 1 Corso di Laurea Magistrale INTERNATIONAL ACCOUNTING AND MANAGEMENT A.A. 2020/2021

Attività di ricerca

Ultime pubblicazioni:

  • Casprini, E., Conz, E., Murphy, L., Zanni, L., Zucchella, A. (2022). Editorial: "Crises and resilience in family firms". PICCOLA IMPRESA(2), 9-16 [10.14596/pisb.3593]. - dettaglio
  • Fiorini, N., Pucci, T., Casprini, E., Zanni, L. (2022). The actors’ role in industrial districts facing the challenge of technologies 4.0 between absorption and dissemination. EUROPEAN PLANNING STUDIES, 1-20 [10.1080/09654313.2022.2161299]. - dettaglio
  • Casprini, E., Pucci, T., Zanni, L. (2022). From growth goals to proactive organizational resilience: first evidence in women‑led and non‑women‑led Italian wineries. REVIEW OF MANAGERIAL SCIENCE, 1-20 [10.1007/s11846-022-00557-1]. - dettaglio
  • Pucci, T., Casprini, E., Sogari, G., Zanni, L. (2022). Exploring the attitude towards the adoption of a sustainable diet: a cross-country comparison. BRITISH FOOD JOURNAL, 124(13), 290-304 [10.1108/BFJ-04-2021-0426]. - dettaglio
  • Cammeo, J., Casprini, E., Zanni, L. (2021). Da materiale di scarto a mattone: il caso Catalyst. In V. Cucino, A. Di Minin, L. Ferrucci, A. Piccaluga (a cura di), Fare impresa per un mondo migliore start-up a impatto sociale (pp. 15-26). Milano : Il Sole 24 Ore. - dettaglio