ZANCA CESARE

Presentazione

Sono Ricercatore e Professore Aggregato di Lingua Inglese presso il Dipartimento di Filologia e Critica delle Letterature Antiche e Moderne (DFCLAM) dell’Università degli Studi di Siena e da diversi anni ho l'onore di ricoprire il ruolo di Presidente del Centro Linguistico di Ateneo. Faccio parte del Direttivo dell’Associazione Italiana Centri Linguistici Universitari (AICLU) e ho preso parte a diversi progetti di ricerca nazionali ed internazionali in aree di studio come la Linguistica dei Corpora, la Traduzione, la Formazione e la Valutazione dei Docenti di Lingue, E-learning, Online Learning, Valutazione e Verifica delle Competenze e Virtual Curricula.

MESSAGGIO PER GLI STUDENTI

Buongiorno a tutti e benvenuti,

come forse saprete, tutti i miei corsi si tengono in inglese e utilizzano il sito moodle del CLA che siete tenuti a visitare per trovare informazioni dettagliate, bibliografie e materiali utili allo svolgimento del programma. Per l'accesso alle pagine del corso servirà una parola chiave che sarà fornita a lezione o su richiesta.

Gli studenti che devono sostenere l'esame per anni accademici precedenti, possono contattare il docente in orario di ricevimento per accordi.

Il calendario dei corsi è disponibile in questa pagina, mentre gli orari precisi sono solitamente forniti qualche settimana prima dell'inizio dei corsi.

Per il primo semestre 2024, l'orario dovrebbe essere disponibile a questo link (salvo aggiornamenti del sistema) scegliendo una settimana in cui i corsi sono attivi (secondo quarto del primo semestre per Lingua Inglese e primo quarto del secondo semestre per il corso per Language and Mind).

 

Tutti i nuovi iscritti all'Ateneo sono invitati a consultare le pagine del Centro Linguistico di Ateneo per informarsi su come ottenere o dimostrare il livello di lingua inglese richiesto dal proprio percorso di studi. In caso di dubbi contattatemi per email o in orario di ricevimento.

Orari di ricevimento

  • Lunedi' dalle 15:00 alle 16:00
    Luogo: Stanza 435 4° piano Palazzo San Niccolò (si consiglia una richiesta di appuntamento via mail)
    Nota: Il docente è a disposizione per ricevimento online (su appuntamento) anche il giovedì dalle 15 alle 16 l'indirizzo è meet.google.com/gfd-nmoi-ika
  • Giovedi' dalle 15:00 alle 16:00
    Luogo: Ricevimento online solo su appuntamento precedentemente concordato

E' consigliabile controllare gli avvisi del Dipartimento o questa pagina per eventuali variazioni dell'ultima ora.

Il link per un eventuale ricevimento online è:

https://meet.google.com/gfd-nmoi-ika

 

Attività didattica

ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2024/2025

Anno di corso: 1 Laurea triennale (DM 270) STUDI LETTERARI E FILOSOFICI A.A. 2024/2025

ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2023/2024

Anno di corso: 1 Laurea triennale (DM 270) STUDI LETTERARI E FILOSOFICI A.A. 2023/2024

ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2022/2023

Anno di corso: 1 Laurea triennale (DM 270) STUDI LETTERARI E FILOSOFICI A.A. 2022/2023

ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2021/2022

Anno di corso: 1 Laurea triennale (DM 270) STUDI LETTERARI E FILOSOFICI A.A. 2021/2022

ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2020/2021

Attività di ricerca

Ultime pubblicazioni:

  • Zanca, C. (In corso di stampa). Collaborazione e sviluppo di Test Linguistici: le opportunità offerte dal progetto AICLUCert. In Fare rete: i Centri Linguistici di Ateneo e la sfida del networking. Roma : Artemide. - dettaglio
  • Zanca, C. (2023). Diversity of thought and the culture war: how journalistic discourse can be used as a weapon. In Book of Abstracts - International Conference "Languaging identities in changing times: Challenges and opportunities" Turin 2023 (pp.237-239). Torino : Universita di Torino. - dettaglio
  • Zanca, C. (2023). ChatGPT and AI text generation tools as the new ‘language calculators’: do we still need
    to learn and teach foreign languages?. In Book of Abstracts: Apprendimento Autonomo: una risorsa strategica per i Centri Linguistici Universitari?.
    - dettaglio
  • Zanca, C. (2022). Exploring Diversity in journalistic discourse: a diachronic corpus-based study. In Book of abstracts: CadsConf 2022. Corpora & Discourse International Conference. - dettaglio
  • Zanca, C. (2021). Exploring diversity and journalistic discourse in the pandemic: a corpus based study [10.48448/hdn4-x772]. - dettaglio