VIGLIETTI CRISTIANO

Presentazione

Mi sono laureato a Siena nel 2001 e nel 2006 ho conseguito un Dottorato europeo (Siena; École des Hautes Études en Sciences Sociales e École Pratique des Hautes Études, Paris) in "Antropologia del mondo antico".

Dopo alcuni anni (2007-2011) come assegnista di ricerca a Siena, sono stato Marie Curie Intra-European Research Fellow alla University of Cambridge, Faculty of Classics, e Research Associate presso il locale King's College (2013-2015). Sono stato poi ricercatore (Rtd/B, 2016-2019) e dal novembre 2019 sono Professore Associato all’Università di Siena (ssd L-Ant/03, Storia romana), dove insegno Storia romana e Antropologia storica del mondo antico.

Nel 2023 ho conseguito l'Abilitazione Scientifica Nazionale come Professore Ordinario per il settore concorsuale 10/D1 (Storia antica).

Nel maggio-giugno 2023 sono stato Erasmus+ Visiting Professor presso l'École Pratique des Hautes Études di Parigi. 

Di formazione ibrida (storico-economica, antropologica, archeologica, numismatica), i miei interessi vertono principalmente sui differenti aspetti della storia economica e sociale di Roma in età arcaica, che cerco di indagare in una prospettiva multidisciplinare attenta alle dinamiche storico-sociali, antropologico-culturali, giuridico-istituzionali e materiali. Sono anche interessato all'analisi degli approcci teorici e metodologici all'economia antica e alla storia degli studi sul medesimo tema.

Sono Membro del Consiglio direttivo del "Centro Interuniversitario Antropologia e Mondo Antico" e del Comitato scientifico della rivista "I Quaderni del Ramo d’Oro online" (Siena); Membro della Scuola di Dottorato in “Filologia e Critica” (Siena; Pisa; Università per Stranieri-Siena); Peer-reviewer per alcune riviste scientifiche dei settori 10 (Scienze dell'antichità), 11 (Scienze storiche), 13 (Scienze economiche).

Dall'ottobre 2024 sono Presidente del Comitato per la Didattica del Corso di Laurea Magistrale in Lettere classiche

Orari di ricevimento

  • Venerdi' dalle 12:00 alle 13:00
    Luogo: È possibile anche fissare il ricevimento su appuntamento inviando una e-mail all'indirizzo viglietti@unisi.it
    Nota: Aula virtuale docente: meet.google.com/xqt-eoyr-myj

Contatti

0577232199 [int.2199]

Curriculum Vitae

Attività didattica

ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2025/2026

Anno di corso: 2 Corso di Laurea Magistrale LETTERE CLASSICHE A.A. 2024/2025
Anno di corso: 1 Corso di Laurea Magistrale LETTERE CLASSICHE A.A. 2025/2026
Anno di corso: 1 Laurea triennale (DM 270) STUDI LETTERARI E FILOSOFICI A.A. 2025/2026

ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2024/2025

Anno di corso: 2 Corso di Laurea Magistrale LETTERE CLASSICHE A.A. 2023/2024
Anno di corso: 1 Laurea triennale (DM 270) STUDI LETTERARI E FILOSOFICI A.A. 2024/2025
Anno di corso: 2 Corso di Laurea Magistrale ARCHEOLOGIA A.A. 2023/2024

ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2023/2024

Anno di corso: 2 Corso di Laurea Magistrale LETTERE CLASSICHE A.A. 2022/2023
Anno di corso: 1 Laurea triennale (DM 270) STUDI LETTERARI E FILOSOFICI A.A. 2023/2024
Anno di corso: 1 Corso di Laurea Magistrale LETTERE CLASSICHE A.A. 2023/2024

ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2021/2022

Anno di corso: 2 Corso di Laurea Magistrale LETTERE CLASSICHE A.A. 2020/2021

Attività di ricerca

Ultime pubblicazioni:

  • Viglietti, C. (2025). Il commercio silenzioso. In M. Bettini (a cura di), L'antropologia del mondo antico (pp. 527-540). Bologna : il Mulino. - dettaglio
  • Viglietti, C. (2025). Storia. In M. Bettini (a cura di), L'antropologia del mondo antico (pp. 94-105). Bologna : il Mulino. - dettaglio
  • Viglietti, C. (2024). For those who curse the candle: a culturally and historically relativistic proposal for rethinking the approach to the ancient economy (via archaic Rome). In S. C. Murray, S. Bernard (a cura di), Models, methods, and morality: assessing modern approaches to the Greco-Roman economy (pp. 25-65). Cham : Palgrave Macmillan [10.1007/978-3-031-58210-3_2]. - dettaglio
  • Viglietti, C. (2024). Roman mythical thought and the origins of coinage. In J. J. Tinguely (a cura di), The Palgrave handbook of philosophy and money. Volume 1: ancient and medieval thought (pp. 343-362). Cham : Palgrave Macmillan [10.1007/978-3-031-54136-0_18]. - dettaglio
  • Viglietti, C. (2023). Commerciare con stranieri «estremi»: i Romani, i Seres e il silent trade. In M. Lentano (a cura di), Stranieri: storie e immagini dell’altro nella cultura romana (pp. 269-297). Bologna : il Mulino. - dettaglio