Mi sono laureato a Siena nel 2001 e nel 2006 ho conseguito un Dottorato europeo (Siena; École des Hautes Études en Sciences Sociales e École Pratique des Hautes Études, Paris) in "Antropologia del mondo antico".
Dopo alcuni anni (2007-2011) come assegnista di ricerca a Siena, sono stato Marie Curie Intra-European Research Fellow alla University of Cambridge, Faculty of Classics, e Research Associate presso il locale King's College (2013-2015). Sono stato poi ricercatore (Rtd/B, 2016-2019) e dal novembre 2019 sono Professore Associato all’Università di Siena (ssd L-Ant/03, Storia romana), dove insegno Storia romana e Antropologia storica del mondo antico. Nel settembre 2023 ho conseguito l'Abilitazione Scientifica Nazionale come Professore Ordinario per il settore concorsuale 10/D1 (Storia antica).
Di formazione ibrida (storico-economica, antropologica, archeologica, numismatica), i miei interessi vertono principalmente sui differenti aspetti della storia economica e sociale di Roma in età arcaica, che cerco di indagare in una prospettiva multidisciplinare attenta alle dinamiche storico-sociali, antropologico-culturali, giuridico-istituzionali e materiali. Sono anche interessato all'analisi degli approcci teorici e metodologici all'economia antica e alla storia degli studi sul medesimo tema.
Sono Membro del Consiglio direttivo del "Centro Interuniversitario Antropologia e Mondo Antico" e del Comitato scientifico della rivista "I Quaderni del Ramo d’Oro online" (Siena); Membro della Scuola di Dottorato in “Filologia e Critica” (Siena; Pisa; Università per Stranieri-Siena); Peer-reviewer per alcune riviste scientifiche dei settori 10 e 11. Nel maggio-giugno 2023 sono stato Erasmus+ Visiting Professor presso l'École Pratique des Hautes Études di Parigi.