VETTORI NICOLETTA

Nicoletta
Vettori
Professore Associato

Presentazione

Nicoletta Vettori è professoressa associata di Diritto amministrativo (IUS 10, 12/D1) presso il Dipartimento di Studi Aziendali e Giuridici (DISAG) dell'Università di Siena dove insegna Diritto amministrativo e Diritto della regolazione economica e digitale (nei Corsi di Laurea in Economia e Commercio e Scienze Economiche e Bancarie) e Contabilità pubblica e contratti con le AA. P.P. (nel corso di Laurea Magistrale in Management e Governance). E' delegata alla Terza Missione del DISAG e componente del Comitato per la didattica del Corso di Laurea Magistrale in Management e Governance (MAGO).

Si è laureata in Giurisprudenza (2006) e ho conseguito il dottorato di ricerca in Diritto pubblico, urbanistico e dell'ambiente presso l'Università di Firenze (2011), dove ho lavorato come assegnista di ricerca fino al 2015. Nel 2017 ho ottenuto l’Abilitazione Scientifica Nazionale (ASN) alle funzioni di professore universitario di seconda fascia (IUS/10).

Le sue principali aree di ricerca riguardano il ruolo della pubblica amministrazione nella garanzia dei diritti della persona, con particolare riferimento all'ambito del diritto sanitario, dei servizi sociali e del diritto degli stranieri; il diritto dell'ambiente e del paesaggio; la trasparenza amministrativa, il potere sanzionatorio delle Autorità amministrative indipendenti. 

Orari di ricevimento

Giovedì 14-16, previo appuntamento da conconcordare via email. 

In presenza nel mio ufficio presso il Dipartimento di Studi Aziendali e Giuridici o da remoto nell'aula virtuale raggiungibile a questo link: https://unisi.webex.com/meet/nicoletta.vettori 

 

 

Comunicazioni

Il programma dettagliato, i materiali di approfondimento e le date delle prove intermedie sono pubblicati sulle pagine moodle dei corsi (http://elearning.unisi.it/moodle).

Diritto amministrativo e della regolazione economica e digitale: https://elearning.unisi.it/course/view.php?id=8355

Contabilità pubblica e contratti con le AA.PP.: https://elearning.unisi.it/course/view.php?id=8354

 

 

 

Attività didattica

ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2023/2024

Anno di corso: 1 Corso di Laurea Magistrale MANAGEMENT E GOVERNANCE A.A. 2023/2024
Anno di corso: 2 Laurea triennale (DM 270) SCIENZE ECONOMICHE E BANCARIE A.A. 2022/2023

ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2022/2023

Anno di corso: 1 Corso di Laurea Magistrale MANAGEMENT E GOVERNANCE A.A. 2022/2023
Anno di corso: 2 Laurea triennale (DM 270) SCIENZE ECONOMICHE E BANCARIE A.A. 2021/2022

ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2021/2022

Anno di corso: 1 Corso di Laurea Magistrale MANAGEMENT E GOVERNANCE A.A. 2021/2022
Anno di corso: 3 Laurea triennale (DM 270) ECONOMIA E COMMERCIO A.A. 2019/2020

ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2020/2021

Anno di corso: 1 Corso di Laurea Magistrale MANAGEMENT E GOVERNANCE A.A. 2020/2021
Anno di corso: 3 Laurea triennale (DM 270) ECONOMIA E COMMERCIO A.A. 2018/2019

ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2019/2020

Anno di corso: 1 Corso di Laurea Magistrale MANAGEMENT E GOVERNANCE A.A. 2019/2020
Anno di corso: 3 Laurea triennale (DM 270) ECONOMIA E COMMERCIO A.A. 2017/2018

Attività di ricerca

Ultime pubblicazioni:

  • Vettori, N. (2022). La necessaria discontinuità nell’interpretazione della disciplina applicabile ai procedimenti sanzionatori di Consob e Banca d’Italia. IANUS DIRITTO E FINANZA(25), 107-134. - dettaglio
  • Vettori, N. (2022). Diritti fondamentali dell’incolpato e tutela giurisdizionale nei confronti delle sanzioni di Consob e di Banca di Italia. RIVISTA DELLA REGOLAZIONE DEI MERCATI(2), 568-594. - dettaglio
  • Vettori, N. (2022). Amministrazione e Costituzione. A proposito dell’attuazione della sentenza della Corte costituzionale sull’aiuto al suicidio. DIRITTO PUBBLICO(2), 547-573. - dettaglio
  • Vettori, N. (2022). Diritti fondamentali e riparto di giurisdizione. Nota a Cass., SU, 15.02.2022, n. 4873 sul diritto alla salute dei richiedenti asilo ospitati nei CAS. DIRITTO, IMMIGRAZIONE E CITTADINANZA(3), 268-286. - dettaglio
  • Vettori, N. (2021). Diritto pubblico e diritto privato nella gestione dei servizi sanitari: il rapporto tra l’amministrazione e il gestore del servizio. MUNUS(1), 121-157 [10.26321/munus/1_2021_005]. - dettaglio