Nicoletta Vettori è professoressa associata di Diritto amministrativo (IUS 10, 12/D1) presso il Dipartimento di Studi Aziendali e Giuridici (DISAG) dell'Università di Siena dove insegna Diritto amministrativo e Diritto della regolazione economica e digitale (nei Corsi di Laurea in Economia e Commercio e Scienze Economiche e Bancarie) e Contabilità pubblica e contratti con le AA. P.P. (nel corso di Laurea Magistrale in Management e Governance). E' delegata alla Terza Missione del DISAG e componente del Comitato per la didattica del Corso di Laurea Magistrale in Management e Governance (MAGO).
Si è laureata in Giurisprudenza (2006) e ho conseguito il dottorato di ricerca in Diritto pubblico, urbanistico e dell'ambiente presso l'Università di Firenze (2011), dove ho lavorato come assegnista di ricerca fino al 2015. Nel 2017 ha ottenuto l’Abilitazione Scientifica Nazionale (ASN) alle funzioni di professore universitario di seconda fascia (IUS/10).
È autrice di una monografia scientifica e di molte pubblicazioni scientifiche in riviste e in volumi. È componente del comitato di direzione della rivista IANUS, componente del comitato di redazione della rivista Diritto pubblico e dei comitati dei revisori delle riviste Biolaw Journal, Le Regioni, Ambiente e diritto.
Le sue principali aree di ricerca riguardano il ruolo della pubblica amministrazione nella garanzia dei diritti della persona, con particolare riferimento all'ambito del diritto sanitario, dei servizi sociali e del diritto degli stranieri; il diritto dell'ambiente e del paesaggio; la trasparenza amministrativa, il potere sanzionatorio delle Autorità amministrative indipendenti.