VETTORI NICOLETTA

Nicoletta
Vettori
Professore Associato

Presentazione

Nicoletta Vettori è professoressa associata di Diritto amministrativo (IUS 10, 12/D1) presso il Dipartimento di Studi Aziendali e Giuridici (DISAG) dell'Università di Siena dove insegna Diritto amministrativo e Diritto della regolazione economica e digitale (nei Corsi di Laurea in Economia e Commercio e Scienze Economiche e Bancarie) e Contabilità pubblica e contratti con le AA. P.P. (nel corso di Laurea Magistrale in Management e Governance). E' delegata alla Terza Missione del DISAG e componente del Comitato per la didattica del Corso di Laurea Magistrale in Management e Governance (MAGO).

Si è laureata in Giurisprudenza (2006) e ho conseguito il dottorato di ricerca in Diritto pubblico, urbanistico e dell'ambiente presso l'Università di Firenze (2011), dove ho lavorato come assegnista di ricerca fino al 2015. Nel 2017 ha ottenuto l’Abilitazione Scientifica Nazionale (ASN) alle funzioni di professore universitario di seconda fascia (IUS/10).

È autrice di una monografia scientifica e di molte pubblicazioni scientifiche in riviste e in volumi. È componente del comitato di direzione della rivista IANUS, componente del comitato di redazione della rivista Diritto pubblico e dei comitati dei revisori delle riviste Biolaw Journal, Le Regioni, Ambiente e diritto. 

Le sue principali aree di ricerca riguardano il ruolo della pubblica amministrazione nella garanzia dei diritti della persona, con particolare riferimento all'ambito del diritto sanitario, dei servizi sociali e del diritto degli stranieri; il diritto dell'ambiente e del paesaggio; la trasparenza amministrativa, il potere sanzionatorio delle Autorità amministrative indipendenti. 

Orari di ricevimento

Giovedì 14-16, previo appuntamento da conconcordare via email. 

In presenza nel mio ufficio presso il Dipartimento di Studi Aziendali e Giuridici o da remoto nell'aula virtuale raggiungibile a questo link: https://unisi.webex.com/meet/nicoletta.vettori 

 

 

Contatti

0577232471 [int.2471]

Curriculum Vitae

Comunicazioni

Il programma dettagliato, i materiali di approfondimento e le date delle prove intermedie sono pubblicati sulle pagine moodle dei corsi (http://elearning.unisi.it/moodle).

Diritto amministrativo e della regolazione economica e digitale: https://elearning.unisi.it/course/view.php?id=10124

Contabilità pubblica e contratti con le AA.PP.: https://elearning.unisi.it/course/view.php?id=8354

Diritto degli appalti pubblici e dei partenariati pubblico-privati:https://elearning.unisi.it/course/view.php?id=10125

 

 

 

Attività didattica

ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2024/2025

Anno di corso: 1 Corso di Laurea Magistrale MANAGEMENT E GOVERNANCE A.A. 2024/2025
Anno di corso: 1 Corso di Laurea Magistrale ECONOMIA PER L'AMBIENTE E LA SOSTENIBILITA' A.A. 2024/2025
Anno di corso: 2 Laurea triennale (DM 270) SCIENZE ECONOMICHE E BANCARIE A.A. 2023/2024

ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2023/2024

Anno di corso: 1 Corso di Laurea Magistrale MANAGEMENT E GOVERNANCE A.A. 2023/2024
Anno di corso: 2 Laurea triennale (DM 270) SCIENZE ECONOMICHE E BANCARIE A.A. 2022/2023

ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2022/2023

Anno di corso: 1 Corso di Laurea Magistrale MANAGEMENT E GOVERNANCE A.A. 2022/2023
Anno di corso: 2 Laurea triennale (DM 270) SCIENZE ECONOMICHE E BANCARIE A.A. 2021/2022

ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2021/2022

Anno di corso: 1 Corso di Laurea Magistrale MANAGEMENT E GOVERNANCE A.A. 2021/2022
Anno di corso: 3 Laurea triennale (DM 270) ECONOMIA E COMMERCIO A.A. 2019/2020

ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2020/2021

Anno di corso: 1 Corso di Laurea Magistrale MANAGEMENT E GOVERNANCE A.A. 2020/2021

Attività di ricerca

Ultime pubblicazioni:

  • Vettori, N. (2024). Le ”forme speciali di partenariato” per la valorizzazione dei beni culturali: la causa di comunione di scopo quale elemento di specialità. AEDON(1), 15-25. - dettaglio
  • Vettori, N. (2024). I partenariati di amministrazione condivisa per l’attuazione dei principi di solidarietà e di sussidiarietà orizzontale. In R. Ursi (a cura di), Studi sui principi generali del Codice dei contratti pubblici (pp. 135-171). Napoli : Editoriale Scientifica. - dettaglio
  • Vettori, N. (2024). Articolo 23 - Modifiche ai poteri sanzionatori della Consob. In G. Martina, M. Rispoli Farina, V. Santoro (a cura di), Legge Capitali (5 marzo 2024, n. 21). Commentario (pp. 273-287). Torino : Giappichelli. - dettaglio
  • Vettori, N. (2024). Autorità indipendenti e concentrazione dei poteri: distinzione delle funzioni a garanzia dei diritti. Napoli : Editoriale Scientifica. - dettaglio
  • Vettori, N., Ristori, J., Fisher, A.D. (2024). La tutela del diritto all’identità di genere della persona minore d’età. BIOLAW JOURNAL(3), 171-198 [10.15168/2284-4503-3195]. - dettaglio