VARNIER GIUSEPPE

Presentazione

Il Dr. Giuseppe Varnier (Perf. Scuola Normale Superiore - Pisa) è ricercatore confermato e Prof. Agg. di Epistemologia presso il Dipartimento di Scienze Sociali, Politiche e Cognitive.

Insegna Epistemologia, Philosophy of Mind, e anche Logica e Filosofia della Scienza (presso Medicina)

 

Giuseppe Varnier ha studiato all'Università di Pisa e alla Scuola Normale Superiore, e si è addottorato alla SNS, con Remo Bodei. Ha trascorso lungo tempo, con borse di studio, presso l'Università della Ruhr a Bochum (Hegel- Archiv), ed è stato fellow del Center for the History and Philosophy of Science di Boston (BU). Ha pubblicato varii studi, sia in italiano sia in inglese e in tedesco, su temi attinenti a Kant, Hegel, l'idealismo tedesco, la scepsi moderna e la teoria della coscienza, oltre che sull’indicalità. Si occupa anche di filosofia della mente e di epistemologia analitica. Ha nsegnato dal 1995 Storia della Filosofia Contemporanea e poi Epistemologia e Philosophy of Mind presso il Dipartimento DISPOC di Siena. E' membro della SIFA, della SILFS, della ESAP, e membro ordinario della Hegel-Gesellschatft e della Internationale Hegel-Vereinigung.

E' in possesso di abilitazione come professore di II fascia sia per filosofia teoretica (M-Fil/01) che per filosofia del linguaggio (M-Fil/05).

Orari di ricevimento

  • Mercoledi' dalle 12:00 alle 14:00
    Luogo: on line e stanza 317 San Niccolò
    Nota: Ricevimento del 27 ottobre annullato.

Il mio ricevimento è sia online sia in presenza fino a data da destinarsi dalle ore 12 alle ore 14.

 

Il ricevimento di Merc. 28 febbraio 2024 è sospeso. Potete prenotare un ricevimento on line scrivendo a:

giuseppe.varnier@unisi.it

oppure telefonando al 334 9702759.

 

 

                  Giuseppe Varnier

Curriculum Vitae

Comunicazioni

To access office hours, click on lezioni a distanza o esami on line here. Ignore the other link.

 

Per accedere al ricevimento, fate click su lezioni a distanza o esami on line. ignorate l'altro link.

Attività didattica

ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2025/2026

ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2024/2025

ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2023/2024

Attività di ricerca

Ultime pubblicazioni:

  • Varnier, G. (In corso di stampa). Migrazione, linguaggio “umano”, e cultura. Riflessioni epistemologiche sulla diffusione mondiale di homo sapiens sapiens. In Migrazioni e grandi vie della storia: il mare, i deserti, i ghiacci e le steppe. Scandagli per la conoscenza delle mobilità che hanno orientato le epoche umane. Rende : Universal Book. - dettaglio
  • Varnier, G. (In corso di stampa). Tempo, prescienza, e scienza. Dalla fantascienza ad Einstein. In Segni e comprensione. - dettaglio
  • Varnier, G. (2025). Frammento e prospettiva: una nota sulla logica della poesia. In L. Lenzini (a cura di), Sul non finito (pp. 23-40). Roma : Efesto. - dettaglio
  • Varnier, G. (2025). Il mondo ellenistico-romano e la dialettica in Hegel: dal linguaggio condiviso al metodo speculativo della soggettività. ANNALI DI STUDI UMANISTICI, 12 (2024), 77-121 [10.1400/299965]. - dettaglio
  • Varnier, G. (2024). Il fascismo fu totalitario perché plurale e trasformista, 1-3. - dettaglio