STOLFI EMANUELE

Emanuele
Stolfi
Professore Ordinario

Orari di ricevimento

AVVISO – RICEVIMENTO PROF. STOLFI

Dal 14 novembre al 5 dicembre (inclusi) il ricevimento del Prof. Stolfi si terrà tutti i lunedì e martedì ore 9-11.

Nel mese di dicembre il ricevimento si terrà altresì lunedì 11 ore 10-12 (o in stanza o in sede di esami).

Nel mese di gennaio 2024 il ricevimento del Prof. Stolfi si terrà nei seguenti giorni:

- lunedì 8, ore 10-12 (o in stanza o in sede di esami);

- mercoledì 24 ore 10-12 (o in stanza o in sede di esami).

Nel mese di febbraio 2024 il ricevimento del prof. Stolfi si terrà nei seguenti giorni:
- lunedì 12 ore 10-12 (o in stanza o in sede di esami);
- lunedì 26 ore 13-15;
- martedì 27 ore 13-15.

Attività didattica

ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2023/2024

Anno di corso: 1 Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni GIURISPRUDENZA A.A. 2023/2024
Anno di corso: 1 Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni GIURISPRUDENZA A.A. 2023/2024
Anno di corso: 2 Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni GIURISPRUDENZA A.A. 2022/2023

ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2022/2023

Anno di corso: 1 Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni GIURISPRUDENZA A.A. 2022/2023
Anno di corso: 1 Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni GIURISPRUDENZA A.A. 2022/2023
Anno di corso: 2 Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni GIURISPRUDENZA A.A. 2021/2022

ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2021/2022

Anno di corso: 1 Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni GIURISPRUDENZA A.A. 2021/2022
Anno di corso: 1 Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni GIURISPRUDENZA A.A. 2021/2022
Anno di corso: 2 Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni GIURISPRUDENZA A.A. 2020/2021

ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2020/2021

Anno di corso: 1 Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni GIURISPRUDENZA A.A. 2020/2021

Attività di ricerca

Ultime pubblicazioni:

  • Stolfi, E. (2023). Argomentare e persuadere nel mondo del diritto. Tra passato e presente. In B. Baldi (a cura di), Persuasione (pp. 145-168). Sesto San Giovanni : Mimesis Edizioni. - dettaglio
  • Stolfi, E. (2023). Rechtssetzung und Rechtsverwirklichung – Prinzipat. In U. Babusiaux, C. Baldus, W. Ernst, J.P. F.S. Meissel (a cura di), Handbuch des römischen Privatrechts (pp. 54-74). Tübingen : Mohr Siebeck. - dettaglio
  • Stolfi, E. (2023). Prima lezione di diritto romano. Roma : Laterza. - dettaglio
  • Stolfi, E. (2023). Uno Studioso e i suoi 'Auttori'. In F. Cortese, M. Miglietta (a cura di), Catalogo del 'Fondo Giuliano Crifò'. Presentazione e Atti della 'Giornata di Studio'. Trento 22 Ottobre 2021 (pp. 57-82). Roma : L'Erma di Bretschneider [10.48255/9788891322395]. - dettaglio
  • Stolfi, E. (2022). Attorno a stásis e bellum civile. Spunti dall'antichità per una moderna teoria della guerra civile. In F. Fasolino (a cura di), Ius hominum causa constitutum. Studi in onore di Antonio Palma. Tomo 3 (pp. 1883-1904). Torino : Giappichelli. - dettaglio