PIERGIGLI VALERIA

Valeria
Piergigli
Professore Ordinario

Orari di ricevimento

RICEVIMENTO STUDENTI PRIMO SEMESTRE 2024/25:

Il ricevimento si tiene, in presenza o online, il martedì e mercoledì (ore 12-14), previo appuntamento da prendere contattando la docente (valeria.piergigli@unisi.it).

Curriculum Vitae

Attività didattica

Insegnamenti nel secondo semestre 2024/25:

- Laboratorio - Giustizia costituzionale ed emergenza. 

- Diritto pubblico comparato.  

- Diritto costituzionale dell'emergenza.

Gli studenti possono visualizzare le slides dei corsi accedendo alla piattaforma USiena Integra.

ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2027/2028

Anno di corso: 5 Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni GIURISPRUDENZA A.A. 2023/2024

ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2024/2025

Anno di corso: 1 Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni GIURISPRUDENZA A.A. 2024/2025
Anno di corso: 1 Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni GIURISPRUDENZA A.A. 2024/2025
Anno di corso: 5 Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni GIURISPRUDENZA A.A. 2020/2021

ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2023/2024

Anno di corso: 1 Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni GIURISPRUDENZA A.A. 2023/2024
Anno di corso: 1 Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni GIURISPRUDENZA A.A. 2023/2024

ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2021/2022

Anno di corso: 1 Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni GIURISPRUDENZA A.A. 2021/2022
Anno di corso: 1 Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni GIURISPRUDENZA A.A. 2021/2022

Attività di ricerca

Ultime pubblicazioni:

  • Piergigli, V., Cadin, R. (2024). Mattei: il Piano che visse due volte, Editoriale. FEDERALISMI.IT(n. 29), 1-10. - dettaglio
  • Piergigli, V. (2024). Guerra e democrazia costituzionale: spunti comparati tra norme e prassi. In "Si vis pacem, para bellum?”, La Guerra e le democrazie europee, Atti del convegno annuale dell’OSDE, Roma 16 febbraio 2024 (pp.115-125). Roma : RomaTre-Press. - dettaglio
  • Piergigli, V. (2024). The Italian Constitution and Linguistic Minorities: old and new challenges. In A.L. M. Boudot (a cura di), Langue, Langage et droit (pp. 127-143). Université de Poitiers : Presses universitaires juridiques. - dettaglio
  • Piergigli, V. (2023). Constitutional amendment power and citizen participation: comparative reflections on Europe. In G. Aguilar Cavallo (a cura di), El constitucionalismo transformador en el siglo XXI. Libro homenaje al profesor Dr Humberto Nogueira Alcalá (pp. 119-137). Valencia : Tirant Lo Blanch. - dettaglio
  • Piergigli, V. (2023). Limitazioni o sospensioni? Riflessioni postume sulle compressioni dei diritti al tempo del Covid-19. DPCE ONLINE, 60(3), 2527-2552 [10.57660/dpceonline.2023.1991]. - dettaglio