PIERGIGLI VALERIA

Orari di ricevimento
Ricevimento studenti I semestre 2023/24: martedì ore 11-13 (a partire dal 7 novembre), nella stanza 13 al IV piano.
In altri giorni, il ricevimento è possibile nell'aula virtuale della docente previo appuntamento da prendere via mail (valeria.piergigli@unisi.it).
Curriculum Vitae
Attività didattica
Insegnamenti nel secondo semestre 2023/24:
- Laboratorio - Giustizia costituzionale ed emergenza.
- Diritto pubblico comparato.
- Diritto costituzionale dell'emergenza.
ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2027/2028
ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2024/2025
ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2023/2024
ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2021/2022
ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2020/2021
ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2017/2018
Attività di ricerca
Ultime pubblicazioni:
- Piergigli, V. (2023). Potere e stato di emergenza, 599-632. - dettaglio
- Piergigli, V. (2023). Corti costituzionali e diritti ovvero l’onda lunga della risposta istituzionale all’emergenza sanitaria. Quali prospettive per il post-pandemia?. DPCE ONLINE, 57(1), 693-729. - dettaglio
- Piergigli, V. (2023). Diritto costituzionale dell'emergenza. Torino : Giappichelli. - dettaglio
- Piergigli, V., Carlino, V. (2023). La lingua dei segni nell'ordinamento italiano: primi segnali per il riconoscimento. REVISTA DE LLENGUA I DRET, 1-6. - dettaglio
- Piergigli, V. (2023). Linguistic minorities and the Italian Constitution: is article 6 still current?. In P. Hilpold, C. Perthoner (a cura di), Europäisches Minderheitenrecht. Festchrift für Professor Gilbert Gornig (pp. 249-263). Vienna : Nomos. - dettaglio