Paolo Piccari insegna Filosofia teoretica ed Etica e sostenibilità delle organizzazioni.
Nel marzo 2017 ha conseguito l'abilitazione scientifica nazionale alle funzioni di professore ordinario (M-FIL/01).
Nell'ateneo senese è responsabile scientifico dell'Osservatorio UNISI Ethos per la Sostenibilità e membro del Comitato per la didattica del corso di laurea magistrale in Storia e Filosofia. È stato altresì presidente dei corsi abilitanti alle classi di concorso "Filosofia e scienze umane" e "Filosofia e Storia", membro del Presidio della Qualità, della Commissione per la revisione del codice etico della comunità universitaria, direttore del Corso di formazione universitario in Sostenibilità, sviluppo e consumo responsabile, delegato Dsfuci ai rapporti con il territorio e le imprese e alla formazione continua, nonché coordinatore scientifico del Master di primo livello in Etica degli affari, del consumo e della responsabilità sociale (otto edizioni).
È stato visiting scholar presso l'Università di Oxford e la Facoltà di Teologia di Lugano.
Socio della SIFiT (Società Italiana di Filosofia Teoretica), della SIPS (Società per il progresso delle scienze), della SIFA (Società Italiana di Filosofia Analitica) e dell'AIFR (Associazione Italiana di Filosofia della Religione), è condirettore della collana "Oltre/Orizzonti di teoresi filosofica" (Mimesis) e della rivista di studi filosofici "Arkete". È inoltre membro del Comitato scientifico dell'Osservatorio Ethos della Luiss Business School, del Consiglio direttivo dell'Unione Nazionale Consumatori, del Consiglio generale del Forum ANIA-Consumatori, di cui è stato vicepresidente, e della Commissione tecnica “Responsabilità sociale delle organizzazioni” dell’UNI-Ente italiano di normazione.
È stato membro del Consiglio Nazionale degli Utenti presso l'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM) e del Consiglio Nazionale dei Consumatori e degli Utenti presso il Ministero dello Sviluppo Economico (MISE).
Iscritto dal 1992 all'Ordine dei Giornalisti, ha collaborato al quotidiano "la Repubblica" e al settimanale "Famiglia Cristiana". Ha inoltre partecipato in qualità di esperto a numerose trasmissioni televisive, tra cui Uno Mattina (RAI UNO).