PESSOT ELENA

Presentazione

Elena Pessot, Ph.D., è Professore Associato in Ingegneria Economico-Gestionale presso il Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione e Scienze Matematiche dell'Università di Siena.

E' docente del corso di Laboratorio e Gestione d'Impresa per il Corso di Laurea in Ingegneria Gestionale e del corso di Manufacturing Strategies and Operations per il Corso di Laurea Magistrale in Engineering Management. E' Delegata al Placement del Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione e Scienze Matematiche e membro della task force a supporto della Delegata del Rettore al Placement (Prof.ssa Claudia Faleri). E' membro del Comitato per la didattica del Corso di Laurea Magistrale in Engineering Management.

Ha conseguito il Dottorato in Ingegneria Industriale e dell'Informazione presso l'Università di Udine ed è stata Assegnista senior presso l'Istituto di Sistemi e Tecnologie Industriali Intelligenti per il Manifatturiero Avanzato del Consiglio Nazionale delle Ricerche (STIIMA-CNR). I suoi principali temi di ricerca includono la trasformazione digitale e l'Industria 4.0, l'innovazione aperta e l’innovazione sociale, e la gestione della complessità nelle imprese e nelle supply chain. I suoi articoli sono pubblicati in riviste quali Journal of Business Research, Technological Forecasting and Social Change, International Journal of Operations and Production Management, e International Journal of Production Economics. Ha esperienza professionale nella gestione della logistica e ha partecipato e partecipa come ricercatore a diversi progetti finanziati a livello europeo e nazionale sulla trasformazione digitale, l’Industria 4.0 e l’innovazione strategica e collaborativa.

Orari di ricevimento

Orario ricevimento: Lunedì 16:30 - 18:30, mandare prima email a: elena.pessot@unisi.it

Ufficio: Stanza r102 (Torre Rossa, di fronte al Laboratorio di Metodologie Decisionali)

Gmeet: mandare email

Contatti

0577232591 [int.2591]

Curriculum Vitae

Attività didattica

ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2025/2026

Anno di corso: 3 Laurea triennale (DM 270) INGEGNERIA GESTIONALE A.A. 2023/2024
Anno di corso: 2 Corso di Laurea Magistrale ENGINEERING MANAGEMENT A.A. 2024/2025

ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2024/2025

Anno di corso: 3 Laurea triennale (DM 270) INGEGNERIA GESTIONALE A.A. 2022/2023
Anno di corso: 2 Corso di Laurea Magistrale ENGINEERING MANAGEMENT A.A. 2023/2024

ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2023/2024

Anno di corso: 3 Laurea triennale (DM 270) INGEGNERIA GESTIONALE A.A. 2021/2022
Anno di corso: 2 Corso di Laurea Magistrale ENGINEERING MANAGEMENT A.A. 2022/2023

ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2022/2023

Anno di corso: 3 Laurea triennale (DM 270) INGEGNERIA GESTIONALE A.A. 2020/2021
Anno di corso: 2 Corso di Laurea Magistrale ENGINEERING MANAGEMENT A.A. 2021/2022

ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2021/2022

Anno di corso: 3 Laurea triennale (DM 270) INGEGNERIA GESTIONALE A.A. 2019/2020
Anno di corso: 2 Corso di Laurea Magistrale ENGINEERING MANAGEMENT A.A. 2020/2021

Attività di ricerca

Ultime pubblicazioni:

  • Pessot, E., Zangiacomi, A., Sacco, M. (2025). Exploring SMEs innovation paths with augmented and virtual reality technologies. EUROPEAN JOURNAL OF INNOVATION MANAGEMENT, 28(3), 1181-1201 [10.1108/ejim-02-2023-0118]. - dettaglio
  • Kleine, K., Pessot, E. (2024). Virtualising labs in engineering education: a typology for structure and development. HIGHER EDUCATION RESEARCH AND DEVELOPMENT, 43(1), 119-133 [10.1080/07294360.2023.2228227]. - dettaglio
  • Pessot, E., Muerza, V., Senna, P., Barros, A.C., Fornasiero, R. (2024). Supply chain strategies in a global context: a customer value-based perspective. SUPPLY CHAIN FORUM, 1-15 [10.1080/16258312.2024.2410147]. - dettaglio
  • Battistella, C., Pessot, E. (2024). Nurturing Social Innovation Capabilities in Businesses Through Open Innovation. IEEE TRANSACTIONS ON ENGINEERING MANAGEMENT, 71, 8388-8401 [10.1109/tem.2024.3391859]. - dettaglio
  • Pessot, E., Zangiacomi, A., Fornasiero, R. (2024). Unboxing the hyper-connected supply chain: a case study in the furniture industry. PRODUCTION PLANNING & CONTROL, 35(6), 580-598 [10.1080/09537287.2022.2110958]. - dettaglio