Insegno Lingua e letteratura francese presso il Dipartimento di filologia e critica delle letterature antiche e moderne (DFCLAM) dell'Università di Siena dal 2020.
Ho conseguito il Dottorato in Critica letteraria e Letterature comparate presso l'Università di Firenze nel 2018. I miei campi di ricerca riguardano principalmente la storia letteraria della Francia tra Sette e Ottocento, con particolare attenzione ai suoi rapporti con le altre culture europee.
Tra il 2018 e il 2019 sono stato research fellow post-doc presso la Fondazione Luigi Einaudi (Torino, Italia) e l’IZEA, Interdisziplinäres Zentrum für die Erforschung der Europäischen Aufklärung (Halle, Germania) con progetti riguardanti la polemica antiaccademica nel contesto culturale del Tardo Illuminismo francese, e le ricadute di questi dibattiti in ambito estetico e letterario.
Sono membro dei gruppi di ricerca internazionali "Cultures européennes – identité européenne?", delle università di Bonn, Paris-Sorbonne, Firenze, Salamanca, Freiburg, Varsavia, St. Andrews, Sofia, Toulouse e Irvine (CA), e "Centre d'étude de la langue et des littératures françaises" (Lettres Sorbonne Université).
Ho partecipato a congressi nazionali e internazionali in qualità di relatore e discussant, e sono affiliato a diverse associazioni accademiche e scientifiche (Seminario di Filologia Francese; Compalit. Associazione di teoria e storia comparata della letteratura; IVG, Internationale Vereinigung für Germanistik; Associazione Sigismondo Malatesta).
Vivo a Firenze.
AMBITI DI RICERCA:
Letteratura francese e storia intellettuale dell’Illuminismo e del primo Romanticismo; storia del teatro francese del primo Novecento; teoria della letteratura e comparatistica; letteratura di viaggio; rapporti tra scienza e storia letteraria; letteratura e rivoluzioni politiche.