D'ANTONI MASSIMO ANDREA

Massimo Andrea
D'Antoni
Professore Associato

Presentazione

Nato a Milano, ha conseguito la Laurea con lode in Discipline Economiche e Sociali presso l’Università “L. Bocconi” di Milano nel 1991, e il Dottorato di Ricerca in Economia Politica presso l’Università di Siena nel 1995. Dal 1997 è Ricercatore, e dal 2001 Professore Associato, presso l’Università di Siena. I suoi interessi di ricerca riguardano principalmente l’economia pubblica, l’economia del benessere e l’analisi economica del diritto. In particolare si è occupato e si occupa di: fallimenti di mercato e regolamentazione, teoria dell’imposizione fiscale, enforcement ottimale delle norme, politiche di bilancio.

Orari di ricevimento

Il ricevimento studenti ha luogo, previo appuntamento da fissare tramite email, in modalità in presenza oppure on-line. Per il ricevimento on-line verrà utilizzata la piattaforma GMeet, all'indirizzo: http://www.massimodantoni.info/meet/

Curriculum Vitae

Attività didattica

ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2024/2025

Anno di corso: 1 Corso di Laurea Magistrale ECONOMICS A.A. 2024/2025
Anno di corso: 3 Laurea triennale (DM 270) ECONOMIA E COMMERCIO A.A. 2022/2023

ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2023/2024

Anno di corso: 1 Corso di Laurea Magistrale ECONOMICS A.A. 2023/2024
Anno di corso: 3 Laurea triennale (DM 270) ECONOMIA E COMMERCIO A.A. 2021/2022

ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2022/2023

Anno di corso: 1 Corso di Laurea Magistrale ECONOMICS A.A. 2022/2023
Anno di corso: 3 Laurea triennale (DM 270) ECONOMIA E COMMERCIO A.A. 2020/2021

ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2021/2022

Anno di corso: 1 Corso di Laurea Magistrale ECONOMICS A.A. 2021/2022
Anno di corso: 3 Laurea triennale (DM 270) ECONOMIA E COMMERCIO A.A. 2019/2020

ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2020/2021

Anno di corso: 1 Corso di Laurea Magistrale ECONOMICS A.A. 2020/2021
Anno di corso: 3 Laurea triennale (DM 270) ECONOMIA E COMMERCIO A.A. 2018/2019

Attività di ricerca

Ultime pubblicazioni:

  • Baccaro, L., D'Antoni, M. (2024). Tying Your Hands and Getting Stuck? The European Origins of Italy's Economic Stagnation. REVIEW OF POLITICAL ECONOMY, 36(3), 1104-1129 [10.1080/09538259.2022.2091408]. - dettaglio
  • D'Antoni, M., De Novellis, F. (2024). La finanza pubblica del governo Meloni. IL MULINO, 525(1), 141-149 [10.1402/112723]. - dettaglio
  • D'Antoni, M., Tabbach, A.D. (2024). The complementary role of distributive and criminal equity. JOURNAL OF PUBLIC ECONOMIC THEORY, 26(4), 1-23 [10.1111/jpet.12708]. - dettaglio
  • D'Antoni, M. (2024). From Condorcet's paradox to Arrow: yet another simple proof of the impossibility theorem. SOCIAL CHOICE AND WELFARE, 1-10 [10.1007/s00355-024-01557-8]. - dettaglio
  • D'Antoni, M., Nocella, G. (2023). Il nuovo patto di stabilità e crescita. In M. Baldini, M. D'Antoni, C. Mazzaferro, L. Rizzo, S. Toso (a cura di), La finanza pubblica italiana. Rapporto 2022-2023 (pp. 345-361). Bologna : Il Mulino. - dettaglio