MARINELLO ANTONIO

Antonio
Marinello
Professore Associato

Presentazione

Antonio Marinello è Professore Associato di Diritto Tributario presso il Dipartimento di Studi Aziendali e Giuridici dell’Università di Siena. Nel 2001 ha conseguito il titolo di Dottore di Ricerca in Diritto Processuale Tributario presso l’Università di Pisa. É stato Research Fellow e Visiting Professor presso la Yale Law School (USA). Le principali aree di ricerca sono nell’ambito del Processo Tributario, della Tassazione delle Attività Finanziarie, della Fiscalità di Impresa, del Diritto Tributario Internazionale e dell’Unione Europea. Attualmente è componente del Comitato di redazione della Rivista trimestrale di diritto tributario – Quarterly tax law review e del Comitato di redazione della rivista Ianus – Diritto e Finanza. Dal 2020 ad oggi, componente del Gruppo di Lavoro sulla Riforma dei redditi Finanziari, promosso dall’Associazione Italiana dei Professori e degli Studiosi di Diritto Tributario. Dal 2020 ad oggi, componente del Gruppo di Lavoro sulla Riforma delle Imposte Indirette e dell’Imposta di Successione, promosso dall’Associazione Italiana dei Professori e degli Studiosi di Diritto Tributario. Dal 2019, responsabile per l’Università di Siena del progetto internazionale “NAWA Project – International Academic Partnerships Programme”, con le Università di Warmia and Mazury in Olsztyn (Poland), Istanbul (Turkey), Bofrost (Iceland), Romanian-American in Bucarest (Romania), Politecnico do Porto (Portugal), La Coruna (Spain). Nel 2015 è stato co-autore del Report italiano sui sistemi sanzionatori tributari nell’Unione europea, per la European Association of Tax Law Professors. É membro dell’Associazione Italiana dei Professori e degli Studiosi di Diritto Tributario (AIPSDT) e della European Association of Tax Law Professors (EATLP). Dal 2017 al 2022 è stato componente del Nucleo di Valutazione dell’Università di Siena.

Orari di ricevimento

Martedì, ore 10-12

Curriculum Vitae

Attività didattica

ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2023/2024

Anno di corso: 3 Laurea triennale (DM 270) ECONOMIA E COMMERCIO A.A. 2021/2022
Anno di corso: 1 Corso di Laurea Magistrale MANAGEMENT E GOVERNANCE A.A. 2023/2024
Anno di corso: 1 Corso di Laurea Magistrale INTERNATIONAL ACCOUNTING AND MANAGEMENT A.A. 2023/2024

ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2022/2023

Anno di corso: 3 Laurea triennale (DM 270) ECONOMIA E COMMERCIO A.A. 2020/2021
Anno di corso: 1 Corso di Laurea Magistrale MANAGEMENT E GOVERNANCE A.A. 2022/2023
Anno di corso: 1 Corso di Laurea Magistrale INTERNATIONAL ACCOUNTING AND MANAGEMENT A.A. 2022/2023

ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2021/2022

Anno di corso: 3 Laurea triennale (DM 270) ECONOMIA E COMMERCIO A.A. 2019/2020
Anno di corso: 1 Corso di Laurea Magistrale MANAGEMENT E GOVERNANCE A.A. 2021/2022
Anno di corso: 1 Corso di Laurea Magistrale INTERNATIONAL ACCOUNTING AND MANAGEMENT A.A. 2021/2022

ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2020/2021

Anno di corso: 3 Laurea triennale (DM 270) ECONOMIA E COMMERCIO A.A. 2018/2019

Attività di ricerca

Ultime pubblicazioni:

  • Marinello, A. (2023). Sovranità dello Stato e global minimum tax. Pisa : Pacini Editore srl. - dettaglio
  • Marinello, A. (2023). Il collegamento con il territorio italiano: residenza fiscale; stabile organizzazione; costituzione, disciplina, regolamento secondo le leggi dello Stato; iscrizione ad una associazione professionale nel territorio dello Stato. In A.V. R. Cordeiro Guerra (a cura di), L'attuazione della DAC6 nell'ordinamento italiano (pp. 107-120). Torino : Giappichelli Editore. - dettaglio
  • Marinello, A. (2022). Processo tributario e controversie in materia di transfer pricing. RIVISTA TRIMESTRALE DI DIRITTO TRIBUTARIO(4), 775-809. - dettaglio
  • Marinello, A. (2022). Patto di famiglia e imposta di successione: luci ed ombre nella giurisprudenza. TAX NEWS(1), 117-123. - dettaglio
  • Marinello, A. (2022). I primi echi del diritto al silenzio in materia fiscale. La Corte di Cassazione riconosce in via di principio il nemo tenetur se detegere nei procedimenti tributari. RIVISTA DI DIRITTO TRIBUTARIO, 1-13. - dettaglio