
LINGUITI ALESSANDRO
Alessandro
Linguiti
Professore Associato
Presentazione
Orari di ricevimento
-
Giovedi' dalle 10:30 alle 12:30Luogo: Studio docente, Palazzo San Galgano III/9, via Roma 47.
Curriculum Vitae
Comunicazioni
A partire da Marzo 2023, il ricevimento si terrà ogni giovedì.
Attività didattica
ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2023/2024
ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2022/2023
ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2021/2022
Anno di corso: 2
Laurea triennale (DM 270)
SCIENZE STORICHE E DEL PATRIMONIO CULTURALE
A.A. 2020/2021
ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2020/2021
Attività di ricerca
Ultime pubblicazioni:
- Linguiti, A. (2022). Reminiscenze di Aristotle, Metafisica IX 6.1048b18-35 in autori neoplatonici. ELENCHOS, 43(2), 363-367. - dettaglio
- Linguiti, A. (2021). Fin dove giunge la provvidenza? Lineamenti del dibattito nella prima età imperiale. In S. Brogi, A. La Vergata, M. Segala (a cura di), Assonanze e dissonanze. Storie di filosofia, musica, scienza per Ferdinando Abbri (pp. 51-54). Pisa : Edizioni ETS. - dettaglio
- Linguiti, A. (2020). L’ultimo intermediario metafisico: il Prometeo dei Neoplatonici. ARCHIVIO DI FILOSOFIA, 87(2-3), 51-59. - dettaglio
- Linguiti, A. (2020). Die Hierarchie der Tugenden im Neuplatonismus. In PIetsch C. (a cura di), Die philosophische Lehre des Platonismus. Die Ethik im antiken Platonismus der Kaiserzeit (pp. 567-587). Stuttgart-Bad Cannstatt : Frommann-Holzboog. - dettaglio
- Sani, A., Linguiti, A. (2020). Sinapsi. Storia della filosofia. Protagonisti, percorsi, connessioni. Brescia : La Scuola editrice. - dettaglio