LENTANO MARIO

Presentazione

Mario Lentano insegna Lingua e letteratura latina. I suoi principali interessi di ricerca vertono sul mito, sui racconti relativi alle origini di Roma e all'età monarchica, sul teatro comico latino, sulla declamazione di scuola, sull'antropologia del mondo antico, con particolare riferimento alle relazioni familiari.

Orari di ricevimento

  • Mercoledi' dalle 09:30 alle 12:30
    Luogo: Studio del docente, palazzo San Niccolò, terzo piano
    Nota: Inviare sempre mail preventiva per accertarsi della presenza del docente

Curriculum Vitae

Attività didattica

ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2023/2024

Anno di corso: 2 Corso di Laurea Magistrale LETTERE CLASSICHE A.A. 2022/2023

ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2022/2023

Anno di corso: 1 Laurea triennale (DM 270) STUDI LETTERARI E FILOSOFICI A.A. 2022/2023
Anno di corso: 2 Corso di Laurea Magistrale LETTERE CLASSICHE A.A. 2021/2022
Anno di corso: 1 Laurea triennale (DM 270) STUDI LETTERARI E FILOSOFICI A.A. 2022/2023
Anno di corso: 1 Laurea triennale (DM 270) STUDI LETTERARI E FILOSOFICI A.A. 2022/2023

ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2021/2022

Anno di corso: 2 Corso di Laurea Magistrale LETTERE CLASSICHE A.A. 2020/2021
Anno di corso: 1 Laurea triennale (DM 270) STUDI LETTERARI E FILOSOFICI A.A. 2021/2022
Anno di corso: 1 Laurea triennale (DM 270) STUDI LETTERARI E FILOSOFICI A.A. 2021/2022

ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2020/2021

Anno di corso: 2 Corso di Laurea Magistrale LETTERE CLASSICHE A.A. 2019/2020
Anno di corso: 1 Laurea triennale (DM 270) STUDI LETTERARI E FILOSOFICI A.A. 2020/2021

Attività di ricerca

Ultime pubblicazioni:

  • Lentano, M. (2022). Divieti fondativi. Il primo libro di Livio e le origini della cultura romana. CLASSICA VOX, 4, 65-85. - dettaglio
  • Lentano, M. (2022). L'onestà contesa: una nota esegetica alla biografia virgiliana di Foca. MAIA, 74(1), 154-162. - dettaglio
  • Lentano, M., Longo, S. (2022). Flos historiarum, flos orationum: l'antologia storica fra antico e moderno. BRUNIANA & CAMPANELLIANA, 28, 289-303. - dettaglio
  • Lentano, M. (2022). Virgilio. Roma : Salerno editrice. - dettaglio
  • Lentano, M. (2022). Mos erat Lupercalibus discurrere. Semiotica della corsa nel rito dei luperci. In G. Ferri (a cura di), Ritual movement in Antiquity (and beyond) (pp. 278-291). Brescia : Morcelliana. - dettaglio