LENTANO MARIO

Presentazione

Mario Lentano insegna Lingua e letteratura latina. I suoi principali interessi di ricerca vertono sul mito, sui racconti relativi alle origini di Roma e all'età monarchica, sul teatro comico latino, sulla declamazione di scuola, sull'antropologia del mondo antico, con particolare riferimento alle relazioni familiari.

Orari di ricevimento

  • Mercoledi' dalle 09:30 alle 12:30
    Luogo: Studio del docente, palazzo San Niccolò, terzo piano
    Nota: Inviare sempre mail preventiva per accertarsi della presenza del docente

Contatti

0577235636 [int.5636]

Curriculum Vitae

Attività didattica

ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2025/2026

Anno di corso: 1 Corso di Laurea Magistrale LETTERE CLASSICHE A.A. 2025/2026
Anno di corso: 2 Laurea triennale (DM 270) STUDI LETTERARI E FILOSOFICI A.A. 2024/2025
Anno di corso: 2 Laurea triennale (DM 270) STUDI LETTERARI E FILOSOFICI A.A. 2024/2025

ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2023/2024

Anno di corso: 1 Laurea triennale (DM 270) STUDI LETTERARI E FILOSOFICI A.A. 2023/2024
Anno di corso: 2 Corso di Laurea Magistrale LETTERE CLASSICHE A.A. 2022/2023
Anno di corso: 1 Laurea triennale (DM 270) STUDI LETTERARI E FILOSOFICI A.A. 2023/2024
Anno di corso: 1 Laurea triennale (DM 270) STUDI LETTERARI E FILOSOFICI A.A. 2023/2024

ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2022/2023

Anno di corso: 1 Laurea triennale (DM 270) STUDI LETTERARI E FILOSOFICI A.A. 2022/2023
Anno di corso: 2 Corso di Laurea Magistrale LETTERE CLASSICHE A.A. 2021/2022

Attività di ricerca

Ultime pubblicazioni:

  • Lentano, M. (2025). Sopravvivere a un figlio tiranno. Nota a Sen. contr. 1, 7, 8. VICHIANA, 62(1), 85-93 [10.19272/202512801008]. - dettaglio
  • Lentano, M. (2025). Imagines maiorum in ostensione privata. Per un commento a Sen. contr. 2, 3, 6. COMMENTARIA CLASSICA, 12, 37-63. - dettaglio
  • Lentano, M. (2025). Storie di nomi. In M. Bettini (a cura di), L'antropologia del mondo antico (pp. 450-468). Bologna : Il Mulino. - dettaglio
  • Lentano, M. (2025). Identità. In M. Bettini (a cura di), L’antropologia del mondo antico (pp. 414-429). Bologna : Il Mulino. - dettaglio
  • Lentano, M. (2024). Osservazioni sul testo dell’anonimo De praenominibus. In C. Formicola (a cura di), Fervet opus. Per i primi sessant’anni di «Vichiana» (pp. 324-330). Pisa-Roma : Fabrizio Serra. - dettaglio