IULIANI ANTONELLO

Antonello
Iuliani
Ricercatore Legge 240/10 - tempo determinato

Attività didattica

ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2024/2025

Anno di corso: 3 Laurea triennale (DM 270) SERVIZI GIURIDICI A.A. 2022/2023

ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2023/2024

Anno di corso: 4 Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni GIURISPRUDENZA A.A. 2020/2021
Anno di corso: 1 Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni GIURISPRUDENZA A.A. 2023/2024
Anno di corso: 3 Laurea triennale (DM 270) SERVIZI GIURIDICI A.A. 2021/2022
Anno di corso: 2 Scuola di Specializzazione BENI STORICO ARTISTICI A.A. 2022/2023

ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2022/2023

Anno di corso: 4 Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni GIURISPRUDENZA A.A. 2019/2020
Anno di corso: 3 Laurea triennale (DM 270) SERVIZI GIURIDICI A.A. 2020/2021
Anno di corso: 5 Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni GIURISPRUDENZA A.A. 2018/2019
Anno di corso: 2 Scuola di Specializzazione BENI STORICO ARTISTICI A.A. 2021/2022

ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2021/2022

Anno di corso: 3 Laurea triennale (DM 270) SERVIZI GIURIDICI A.A. 2019/2020

Attività di ricerca

Ultime pubblicazioni:

  • Iuliani, A. (2023). Lesione del potere di godimento e risarcimento del danno. GIURISPRUDENZA ITALIANA(6), 1275-1280. - dettaglio
  • Iuliani, A. (2023). La diffida ad adempiere tra pluralità degli statuti risolutori e fattispecie implicita di risoluzione immediata del contratto. JUS CIVILE(2), 402-416. - dettaglio
  • Iuliani, A. (2023). La promessa del fatto del terzo. Contributo allo studio della prestazione di garanzia. Napoli : Edizioni Scientifiche Italiane. - dettaglio
  • Iuliani, A. (2022). Il controllo sull'equilibrio economico dello scambio nei contratti di cessione di prodotti agricoli e alimentari. Note a prima lettura sul d.lgs. 8 novembre 2021, n. 198. LE NUOVE LEGGI CIVILI COMMENTATE, 45(3), 749-782. - dettaglio
  • Iuliani, A. (2022). Il contratto di mantenimento tra azione di riduzione e azione di nullità per difetto di alea. In F. P. Torrasi (a cura di), Successioni e contenzioso ereditario. Questioni controverse e risvolti applicativi (pp. 443-466). Milano : Wolters Kluwer Italia. - dettaglio