Filomena Giannotti ha conseguito l’Abilitazione Scientifica Nazionale come Professore Ordinario di Lingua e letteratura latina ed è ricercatrice presso l’Università di Siena.
I suoi studi spaziano dall’Eneide alla Tarda Antichità e alla fortuna dei classici nella letteratura contemporanea.
Ha scritto vari articoli sul poema virgiliano e curato il ricco apparato di note dell’Eneide tradotta da Alessandro Fo (Einaudi 2012) e la raccolta di scritti Giorgio Caproni, Il mio Enea (Garzanti 2020). Nel 2021 è stata insignita del Premio Internazionale Virgilio - sezione Premio Mantua.
Oltre a Nei pensieri degli uomini. Momenti della fortuna di Ambrogio, Girolamo, Agostino (Patron 2009), ha pubblicato contributi su Sidonio Apollinare, Ennodio di Pavia e altri autori tardolatini. In particolare a Sidonio Apollinare ha dedicato Sperare meliora (ETS 2016), un commento, con introduzione e traduzione, al terzo libro del suo epistolario, il capitolo Sidonius Reception: Late Nineteenth to Twenty-First Centuries nell’Edinburgh Companion to Sidonius Apollinaris (Edinburgh University Press 2020) e la raccolta di studi Scrinia Arverna (ETS 2021).
Attualmente sta lavorando sul progetto F-CUR - Curiosity Driven Autobiografie Latine della Tarda Latinità (ALTA) e ha appena pubblicato Magno Felice Ennodio, La confessione, il cosiddetto Eucharisticum, 438V = opusc. 5 (prima traduzione integrale italiano, per la prima volta accompagnata da un commento).