CAPPELLI GABRIELE

Gabriele
Cappelli
Professore Associato

Presentazione

Gabriele Cappelli è Professore Associato di Storia Economica. Attualmente insegna Storia Economica e Economia dell'Impresa Innovativa nei corsi di Laurea Triennale, ed Economic History nel programma di Laurea Magistrale e nel Dottorato di Economics. Ha conseguito la laurea triennale e quella magistrale in Economia all’Università di Siena e il dottorato di ricerca in Storia all’Istituto Universitario Europeo. Le sue ricerche analizzano la formazione delle istituzioni, l'accumulazione di capitale umano, le disuguaglianze di genere e l'andamento dei salari nel lungo periodo, e le ricadute che questi hanno sulla crescita economica regionale, in Italia così come in altre parti del mondo. I suoi lavori sono stati pubblicati, tra l’altro, su riviste internazionali quali il Journal of Development Economics, la Economic History Review, il Journal of Economic History, la European Review of Economic History, Cliometrica e il Journal of Interdisciplinary History.

Orari di ricevimento

Le ore di ricevimento si tengono i martedì dalle 10 alle 12 salvo eccezioni. E' raccomandato contattare il docente tramite email UniSi per un appuntamento e per chiarire gli argomenti del ricevimento.

La stanza virtuale del docente (su Webex) si trova al seguente indirizzo:

https://unisi.webex.com/meet/gabriele.cappelli 

Comunicazioni

Il docente è disponibile come relatore per le tesi triennali - su argomenti di storia economica o sviluppo economico nel lungo periodo.

Consultare il file allegato per le linee guida per le tesi triennali.

Il docente non potrà effettuare ricevimento i gg 3 e 10 ottobre 2023 - si prega di contattarlo per un appuntamento nei gg successivi.

Attività didattica

ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2023/2024

Anno di corso: 3 Laurea triennale (DM 270) ECONOMIA E COMMERCIO A.A. 2021/2022
Anno di corso: 3 Laurea triennale (DM 270) ECONOMICS AND MANAGEMENT A.A. 2021/2022
Anno di corso: 1 Laurea triennale (DM 270) SCIENZE ECONOMICHE E BANCARIE A.A. 2023/2024

ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2022/2023

Anno di corso: 3 Laurea triennale (DM 270) ECONOMIA E COMMERCIO A.A. 2020/2021
Anno di corso: 2 Corso di Laurea Magistrale ECONOMICS A.A. 2021/2022
Anno di corso: 1 Laurea triennale (DM 270) ECONOMIA E COMMERCIO A.A. 2022/2023
Anno di corso: 1 Laurea triennale (DM 270) ECONOMIA E COMMERCIO A.A. 2022/2023

ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2021/2022

Anno di corso: 3 Laurea triennale (DM 270) ECONOMIA E COMMERCIO A.A. 2019/2020
Anno di corso: 2 Corso di Laurea Magistrale ECONOMICS A.A. 2020/2021
Anno di corso: 1 Laurea triennale (DM 270) SCIENZE ECONOMICHE E BANCARIE A.A. 2021/2022

Attività di ricerca

Ultime pubblicazioni:

  • Bozzano, M., Cappelli, G., Vasta, M. (2023). Whither education? The long shadow of pre-unification school systems into Italy’s Liberal Age (1861–1911). THE JOURNAL OF ECONOMIC HISTORY, Forthcoming [10.1017/S0022050723000219]. - dettaglio
  • Cappelli, G., Ridolfi, L., Vasta, M. (2023). Human Capital in a Historical Perspective. - dettaglio
  • Beltrán Tapia, F.J., Cappelli, G. (2023). Missing girls in Liberal Italy, 1861–1921. THE ECONOMIC HISTORY REVIEW, 1-27 [10.1111/ehr.13257]. - dettaglio
  • Cappelli, G., Vasta, M. (2021). Il capitale umano: il fattore mancante dello sviluppo economico italiano. In F. Amatori, M. D'Alberti (a cura di), L’impresa italiana (pp. 673-690). Roma : Istituto dell'Enciclopedia Italiana. - dettaglio
  • Cappelli, G., Quiroga, G. (2021). Female teachers and the rise of primary education in Italy and Spain, 1861–1921: evidence from a new dataset. THE ECONOMIC HISTORY REVIEW, 74(3), 754-783 [10.1111/ehr.13068]. - dettaglio