BELLOC FILIPPO

Filippo
Belloc
Professore Ordinario

Presentazione

Sono Professore Ordinario di Politica Economica (SECS-P/02) e Direttore del Dipartimento di Economia Politica e Statistica dell'Università di Siena. Attualmente sono componente del direttivo della Società Italiana di Diritto ed Economia. Sono stato Fellow della School of Management and Labor Relations della Rutgers University (2022-23) e Visiting Research Fellow presso la University of Cambridge (2015), Visiting Professor presso NTNU (2019) e la Leeds University Business School (2017), Research Associate all'European University Institute (2010-2011) e Visiting Scholar alla UCLA (2009). Sono stato inoltre consulente per la Corporate Affairs Division dell'OECD e per WIPO (Nazioni Unite), Council Member dell'International Association for the Economics of Participation e Co-Editor della rivista Annals of Public and Cooperative Economics (pubblicata da Wiley), oltre che membro dell'American Economic Association e di altre importanti associazioni scientifiche. Ho presentato i miei lavori in molte università, tra cui Harvard, Columbia, MIT e Sciences Po, e al Parlamento Europeo. I miei interessi di ricerca sono nell'ambito dell'analisi economica delle istituzioni, all'intersezione tra l'economia dell'organizzazione, l'economia industriale e la politica economica. Mi sono occupato di teoria dell'impresa, regolamentazione del mercato del lavoro, ed economia dell'innovazione. Informazioni dettagliate sul mio CV, sulla didattica e sulla mia attività di ricerca sono disponibili alla pagina: https://sites.google.com/site/filippobelloc/home.

Orari di ricevimento

Mercoledì 10:00-12:00 (per evitare sovrapposizioni, prego gli studenti di anticipare la loro presenza con un'email)

 

Curriculum Vitae

Attività didattica

Informazioni aggiornate sono disponibili alla pagina:

https://sites.google.com/site/filippobelloc/teaching

 

 

ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2024/2025

Anno di corso: 3 Laurea triennale (DM 270) ECONOMICS AND MANAGEMENT A.A. 2022/2023
Anno di corso: 2 Corso di Laurea Magistrale ECONOMIA PER L'AMBIENTE E LA SOSTENIBILITA' A.A. 2023/2024

ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2023/2024

Anno di corso: 3 Laurea triennale (DM 270) ECONOMICS AND MANAGEMENT A.A. 2021/2022
Anno di corso: 2 Corso di Laurea Magistrale ECONOMIA PER L'AMBIENTE E LA SOSTENIBILITA' A.A. 2022/2023

ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2022/2023

Anno di corso: 2 Corso di Laurea Magistrale ECONOMIA PER L'AMBIENTE E LA SOSTENIBILITA' A.A. 2021/2022
Anno di corso: 3 Laurea triennale (DM 270) ECONOMIA E COMMERCIO A.A. 2020/2021

ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2021/2022

Anno di corso: 2 Corso di Laurea Magistrale ECONOMIA PER L'AMBIENTE E LA SOSTENIBILITA' A.A. 2020/2021
Anno di corso: 3 Laurea triennale (DM 270) ECONOMIA E COMMERCIO A.A. 2019/2020

ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2020/2021

Anno di corso: 2 Corso di Laurea Magistrale ECONOMIA PER L'AMBIENTE E LA SOSTENIBILITA' A.A. 2019/2020
Anno di corso: 3 Laurea triennale (DM 270) ECONOMIA E COMMERCIO A.A. 2018/2019

Attività di ricerca

SELEZIONE DI ARTICOLI RECENTI  (lista completa su @IDEAS)

Dissecting Environmental Efficiency: The Role of Technology Adoption and UsageJournal of Economic Behavior and Organization, in stampa [con Valentini E.]

Advanced Technologies and Worker VoiceEconomica, 9(357): 1-38 [con Burdìn G. e Landini F.]

Profit Sharing and Innovation across Organizational LayersJournal of Economic Behavior and Organization, 197: 598-623

Coevolution of Job Automation Risk and Workplace Governance. Research Policy, 51(3): 104441 [con Burdìn G., Cattani L., Ellis W. e Landini F.]

Labor Productivity and Firm-Level TFP with Technology-Specific Production FunctionsReview of Economic Dynamics, 35: 283-300 [con Battisti M. e Del Gatto M.] 

What Deters Labor-Owned Firm Creation? Evidence from Italian Manufacturing SectorsJournal of Comparative Economics, 45(1): 139-153

Unbundling Technology Adoption and TFP at the Firm Level: Do Intangibles Matter? Journal of Economics and Management Strategy, 24(2): 386-410 [con Battisti M. e Del Gatto M.] 

Disentangling Liberalization and Privatization Policies: Is There a Political Trade-off? Journal of Comparative Economics, 42(4): 1033-1051 [con Nicita A. e Sepe S.]

Corporate Governance and Innovation: a Survey. Journal of Economic Surveys, 26(5): 835-864 

RAPPORTI ISTITUZIONALI

Covid-19, Innovative Firms and Resilience. WIPO - United Nations, Geneva, 2023 [con Battisti M. e Del Gatto M.]

Corporate Governance and Growth. OECD, Corporate Affairs Division, Paris, 2011 (accesso ristretto)

Broadband Diffusion: Drivers and Policies. IRG - Independent Regulators Group, Brussels, 2011 [con Cambini C. e altri] (accesso ristretto)

Ultime pubblicazioni:

  • Belloc, F. (2024). A simple comparative model of worker-managed and capital-managed digital platforms. METROECONOMICA, 1-20 [10.1111/meca.12482]. - dettaglio
  • Belloc, F., Valentini, E. (2024). Dissecting environmental efficiency: The role of technology adoption and usage. JOURNAL OF ECONOMIC BEHAVIOR & ORGANIZATION, 228, 1-20 [10.1016/j.jebo.2024.106776]. - dettaglio
  • Belloc, F., Dughera, S., Landini, F. (2023). Does Incentive Pay Substitute for Monitoring? The Role of Managerial Skills and Span of Control. QUADERNI DEL DIPARTIMENTO DI ECONOMIA POLITICA, 901, 1-36. - dettaglio
  • Belloc, F., Gabriel, B., Dughera, S., Landini, F. (2023). Contested Transparency: Digital Monitoring Technologies and Worker Voice. In IZA Discussion paper (pp. 1-43). Bonn - Berlin : Institute of Labor Economics. - dettaglio
  • Belloc, F., Burdin, G., Landini, F. (2023). Advanced Technologies and Worker Voice. ECONOMICA, 9(357), 1-38 [10.1111/ecca.12446]. - dettaglio