DIMITRI GIOVANNA MARIA

Giovanna Maria
Dimitri
Ricercatore Legge 240/10 - tempo determinato

Presentazione

Giovanna Maria Dimitri è ricercatrice presso il DIISM (RTDA), Università di Siena, Italia, nel gruppo di Intelligenza Artificiale con il Prof. Marco Gori. In precedenza ha conseguito un dottorato di ricerca presso l’Università di Cambridge (UK), sotto la supervisione del Prof. Pietro Liò, con la tesi: “Multilayer network methodologies for brain data analysis and modeling”. Si è laureata nel luglio 2015 con un MPhil in Advanced Computer Science presso l’Università di Cambridge, con lode. È life-member del Clare Hall College, Università di Cambridge. In precedenza ha conseguito la tesi di laurea magistrale e triennale (entrambe 110/110 e lode) in Ingegneria Informatica e dell’Automazione presso l’Università di Siena (Italia), sotto la supervisione del Prof. Michelangelo Diligenti.

È docente del corso di Business Intelligence corso obbligatorio per il corso di laurea specialistica in Ingegneria Gestionale (DIISM, Università di Siena) dall’A.A. 2019/2020. È associate editor per la rivista Neurocomputing (Elsevier) e AE per la rivista IEEE Transactions on Technology and Society. I suoi interessi di ricerca riguardano principalmente lo sviluppo di modelli di deep learning e machine learning per la computer vision e la bioinformatica. E’ autrice di oltre 55 papers su tematiche di Intelligenza Artificiale, riviste peer-reviewed e conferenze di rilevanza internazionale. Nel 2013 ha conseguito inoltre la laurea in pianoforte, presso il Conservatorio Rinaldo Franci di Siena. E’ fondatrice e promotrice dell’associazione Women@DIISM (women.diism.unisi.it) e rappresentante e chair dei seminari della rete Unisi-IA (https://sites.google.com/unisi.it/unisi-ia).

Please check her webpage for the CV and all of the information: https://sites.google.com/unisi.it/gmdimitri/

Orari di ricevimento

Il ricevimento deve essere concordato con il docente, scrivendo una mail a giovanna.dimitri@unisi.it

Contatti

0577232911 [int.2911]

Attività didattica

ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2024/2025

Anno di corso: 1 Corso di Laurea Magistrale ENGINEERING MANAGEMENT A.A. 2024/2025

ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2023/2024

Anno di corso: 1 Corso di Laurea Magistrale ENGINEERING MANAGEMENT A.A. 2023/2024

ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2022/2023

Anno di corso: 1 Corso di Laurea Magistrale ENGINEERING MANAGEMENT A.A. 2022/2023

ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2021/2022

Anno di corso: 1 Corso di Laurea Magistrale ENGINEERING MANAGEMENT A.A. 2021/2022

ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2020/2021

Anno di corso: 1 Corso di Laurea Magistrale ENGINEERING MANAGEMENT A.A. 2020/2021

ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2019/2020

Anno di corso: 1 Corso di Laurea Magistrale ENGINEERING MANAGEMENT A.A. 2019/2020

Attività di ricerca

Ultime pubblicazioni:

  • Guiducci, L., Dimitri, G.M., Palma, G., Rizzo, A. (2025). Introducing Intrinsic Motivation in Elastic Decision Transformers. In ESANN 2025 proceedings, European Symposium on Artificial Neural Networks, Computational Intelligence and Machine Learning (pp.295-304). - dettaglio
  • Suriyagandhi, V., Ma, Y., Paparozzi, V., Guarnieri, T., di Pietro, B., Dimitri, G.M., et al. (2025). Mechanotransduction and inflammation: an updated comprehensive representation. MECHANOBIOLOGY IN MEDICINE, 3 [10.1016/j.mbm.2024.100112]. - dettaglio
  • Choksi, B., Paolo Zalaffi, G., Dimitri, G.M., Roig, G. (2025). Analysing the impact of brain-inspired predictive coding dynamics through gradient based explainability methods. In ESANN 2025 proceedings, European Symposium on Artificial Neural Networks, Computational Intelligence and Machine Learning. (pp.711-716). - dettaglio
  • Farina, G., Kocian, A., Brunori, G., Chessa, S., Lai, M.B., Nardi, D., et al. (2025). Interoperable Traceability in Agrifood Supply Chains: Enhancing Transport Systems Through IoT Sensor Data, Blockchain, and DataSpace. SENSORS, 25(11) [10.3390/s25113419]. - dettaglio
  • Dimitri, G.M., Tondi, B., Barni, M. (2025). Enhancing Synthetic Generated-Images Detection through Post-Hoc Calibration. In Proceedings of the Winter Conference on Applications of Computer Vision (WACV) Workshops, 2025 (pp.777-784). - dettaglio