DIGILIO MARIA RITA

Presentazione

Maria Rita Digilio è professoressa ordinaria di Filologia germanica

Studia i testi medievali del sassone, alto-tedesco antico e anglosassone e il romanzo arturiano tedesco

Dal 2015 al 2022 è stata Delegata del Rettore alle Attività di orientamento e tutorato

Nel 2022 è stata Delegata del Rettore all'accesso e frequenza degli studenti con disabilità

Dal 2023 è Coordinatrice del Dottorato in "Filologia e critica" dell'Università di Siena

Orari di ricevimento

  • Mercoledi' dalle 10:00 alle 11:00
    Luogo: studio 444 San Niccolò

Contatti

0577232181 [int.2181]

Curriculum Vitae

Attività didattica

ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2024/2025

Anno di corso: 2 Laurea triennale (DM 270) LINGUE PER LA COMUNICAZIONE INTERCULTURALE E D'IMPRESA A.A. 2023/2024
Anno di corso: 2 Corso di Laurea Magistrale LETTERE MODERNE A.A. 2023/2024
Anno di corso: 3 Laurea triennale (DM 270) STUDI LETTERARI E FILOSOFICI A.A. 2022/2023

ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2023/2024

Anno di corso: 2 Laurea triennale (DM 270) LINGUE PER LA COMUNICAZIONE INTERCULTURALE E D'IMPRESA A.A. 2022/2023
Anno di corso: 2 Corso di Laurea Magistrale LETTERE MODERNE A.A. 2022/2023
Anno di corso: 3 Laurea triennale (DM 270) STUDI LETTERARI E FILOSOFICI A.A. 2021/2022

ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2022/2023

Anno di corso: 2 Laurea triennale (DM 270) LINGUE PER LA COMUNICAZIONE INTERCULTURALE E D'IMPRESA A.A. 2021/2022
Anno di corso: 3 Laurea triennale (DM 270) STUDI LETTERARI E FILOSOFICI A.A. 2020/2021

ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2021/2022

Anno di corso: 2 Laurea triennale (DM 270) LINGUE PER LA COMUNICAZIONE INTERCULTURALE E D'IMPRESA A.A. 2020/2021
Anno di corso: 3 Laurea triennale (DM 270) STUDI LETTERARI E FILOSOFICI A.A. 2019/2020

Attività di ricerca

Ultime pubblicazioni:

  • Digilio, M.R. (2024). L'espressione del tempo nella poesia sassone. In Il tempo nell'Alto Medioevo: Spoleto, 13-19 aprile 2023 (pp. 647-680). Spoleto : Fondazione Centro Italano di Studi sull'Alto Medioevo. - dettaglio
  • Digilio, M.R. (2024). Glosse e glossari sassoni come testimoni di conoscenza e cultura. In C. Falluomini (a cura di), Glosse e glossari nel Medioevo germanico (pp. 117-142). Torino : Università degli Studi di Torino. - dettaglio
  • Digilio, M.R. (2024). La traduzione italiana dell'Iwein di Hartmann von Aue. In C. Benati, S. Leonardi (a cura di), Incontri filologici: studi in onore di Claudia Händl/Philologische Begegnungen: Festschrift für Claudia Händl (pp. 185-196). Göppingen : Kümmerle. - dettaglio
  • Digilio, M.R. (2024). Hartmann von Aue. Iwein, il cavaliere del leone. Firenze : Leo S. Olschki. - dettaglio
  • Digilio, M.R., Mancini, L. (2023). Introduzione a "Metodo e strategie comparative nello studio degli antichi testi germanici". SPOLIA, 7-9. - dettaglio