DIGILIO MARIA RITA

Presentazione

Maria Rita Digilio studia i testi medievali del sassone, alto-tedesco antico e anglosassone e il romanzo arturiano tedesco.

Insegna Filologia germanica

Dal 2015 è Delegata del Rettore dell'Università di Siena all'Orientamento e al Tutorato

Orari di ricevimento

  • Mercoledi' dalle 10:00 alle 11:00
    Luogo: studio 444 San Niccolò

Nel periodo di sospensione dell'attività didattica il ricevimento si svolge il lunedì dalle 16 alle 18 nell'Aula virtuale Google Meet raggiungibile dalla pagina docente del sito di Ateneo

Attività didattica

ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2022/2023

Anno di corso: 2 Laurea triennale (DM 270) LINGUE PER LA COMUNICAZIONE INTERCULTURALE E D'IMPRESA A.A. 2021/2022

Attività di ricerca

Ultime pubblicazioni:

  • Digilio, M.R. (2022). Problemi di edizione delle glosse volgari in area sassone e tedesca. In Roberto Rosselli Del Turco (a cura di), Prassi ecdotiche e restitutio dei testi germanici medievali (pp. 73-116). Alessandria : Dell'Orso. - dettaglio
  • Digilio, M.R. (2022). Old Saxon Glossaries. In C.B. A. Seiler (a cura di), Medieval Glossaries from North-Western Europe. Tradition and Innovation (pp. 521-535). Turnhout : Brepols. - dettaglio
  • Digilio, M.R. (2021). Varianti formali e varianti sostanziali nella filologia dei testi tedeschi medievali. Case study: l'edizione del "Heliand". ECDOTICA, 18, 9-25. - dettaglio
  • De Vivo, F., Digilio, M.R., Riviello, C., Tinaburri, R. (a cura di). (2021). Studi di filologia, linguistica e letteratura in onore di Anna Maria Guerrieri. Firenze : SISMEL - Edizioni del Galluzzo. - dettaglio
  • Digilio, M.R. (2021). «Heliand» e «Genesi»: una nota sullo stile della poesia sassone. In F. De Vivo, M. R. Digilio, C. Riviello, R. Tinaburri (a cura di), Studi di filologia, linguistica e letteratura in onore di Anna Maria Guerrieri (pp. 47-66). Firenze : SISMEL - Edizioni del Galluzzo. - dettaglio