Roberto Di Pietra è professore ordinario in Economia Aziendale presso il Dipartimento di Studi Aziendali e Giuridici dell’Università di Siena. Ha ricevuto il titolo di Dottore di Ricerca in Economia Aziendale presso l’Università di Pisa nel 1997; ha inoltre ricevuto il titolo di specialista in discipline bancarie nel 1993. Le principali aree di ricerca di Di Pietra sono nell’ambito della Ragioneria internazionale, della Revisione e della Storia della Ragioneria. È stato direttore del Dipartimento di Studi Aziendali e Giuridici dal 2016 al 2021 e componente del Senato Accademico nel periodo 2016-2021. È Past e contributing Editor Journal of Management and Governance ed è stato Editor-in Chief dello stesso Journal dal 2007 al 2016. È Past President della società Italiana di Storia della Ragioneria e ne è stato Presidente dal 2014 al 2018. È, inoltre, componente degli Editorial Board delle seguenti riviste; Accounting in Europe; rivista Espanola de Contabilidad y Financiaccion de Empresa e Financial Reporting.
DI PIETRA ROBERTO

Presentazione
Orari di ricevimento
Mercoledì, 14-16 presso lo studio del docente in Dipartimento di Studi Aziendali e Giuridici (salvo diversa comunicazione presente sul sito del Dipartimento di Studi Aziendali e Giuridici)
https://www.disag.unisi.it/it/dipartimento/personale/orario-ricevimento-...
Curriculum Vitae
Comunicazioni
Programma di mandato - Ritorniamo a parlare di futuro - #UNISI2030
Attività didattica
ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2023/2024
ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2022/2023
ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2021/2022
ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2020/2021
ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2019/2020
ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2018/2019
Attività di ricerca
Ultime pubblicazioni:
- Bonfiglio-Dosio, G., Falcioni, A., Ciambotti, M., DI PIETRA, R., Sangster, A., Jamme, A., et al. (2021). Sistemi di amministrazione e contabilità nel XV e XVI secolo: l'esperienza dello Spedale del Santa Maria della Scala di Siena. In A.F. M. Ciambotti (a cura di), The Malatestas' Registers and Medieval Accounting (13th-15th Centuries). Proceedings of the International Conference Fano, June 6th 2019 (pp. 85-114). Spoleto : Fondazione Centro Italiano di Studi sull'Alto Medioevo. - dettaglio
- DI PIETRA, R. (2021). La "percezione" della qualità dei Bilanci IFRS. Evidenze tratte dall'adozione dell'Eye Tracking methodology. In K.C. Alberto Quagli (a cura di), Scritti in onore di Luciano Marchi. Bilancio ed informativa economico-finanziaria (pp. 99-112). Torino : G. Giappichelli Editore. - dettaglio
- Carungu, J., DI PIETRA, R., Molinari, M. (2021). The impact of humanitarian disaster on the working approach of accountants: a study of contingent effects. ACCOUNTING, AUDITING & ACCOUNTABILITY JOURNAL [10.1108/AAAJ-08-2020-4789]. - dettaglio
- Carungu, J., DI PIETRA, R., Molinari, M. (2020). Mandatory vs voluntary exercise on non-financial reporting: does a normative/coercive isomorphism facilitate an increase in quality?. MEDITARI ACCOUNTANCY RESEARCH, 1-28 [10.1108/MEDAR-08-2019-0540]. - dettaglio
- Barretta, A.D., DI PIETRA, R., Pescini, I. (2019). Il controllo delle relazioni inter-organizzative all'epoca dell'edificazione della cupola del Brunelleschi (1420-1436). RIVISTA ITALIANA DI RAGIONERIA E DI ECONOMIA AZIENDALE, 119(5-8), 161-187. - dettaglio