Addottorato all'Università di Torino in Studi Storici (2016). Dal 2016 al 2020 ho lavorato come assegnista di ricerca presso il Dipartimento di scienze storiche e dei Beni culturali dell'Università di Siena, dal 2017 ho svolto anche l'attività di professore a contratto di Storia della Storiografia e Storia dell'Italia contemporanea. Nel 2020 sono stato Visiting Researcher presso Fondation Maison des sciences de l'homme (FMSH)/l’Institute d’Historie du temp Present, Università Parigi 8
Studioso di storia e storiografia dell'Italia contemporanea.
Nell'ambito del progetto del DSSBC per il dipartimento di eccellenza 2023-2027 co-dirigo l'Arena 4 "Digital Heritage". Principal investigator del PRIN 2022 "ITALIAN COLD WAR BORDERS. A NEW RESEARCH FRAMEWORK ON TRASFORMATION DURING DETENTE" assieme all'Università di Udine, Trieste e Bolzano
DE NINNO FABIO

Presentazione
Orari di ricevimento
-
Mercoledi' dalle 12:00 alle 14:00Luogo: Il ricevimento si farà tramite Webex o in presenza, scrivere una email per concordare le modalità Stanza ricevimenti https://unisi.webex.com/meet/fabio.deninno
Curriculum Vitae
Attività didattica
Gli studenti che intendono avviare un percorso di tesi con il docente dovranno accordarsi almeno 9 mesi prima per le lauree triennali e un anno per le magistrali.
ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2025/2026
Anno di corso: 1
Laurea triennale (DM 270)
SCIENZE STORICHE E DEL PATRIMONIO CULTURALE
A.A. 2025/2026
Anno di corso: 2
Laurea triennale (DM 270)
SCIENZE STORICHE E DEL PATRIMONIO CULTURALE
A.A. 2024/2025
ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2024/2025
Anno di corso: 1
Laurea triennale (DM 270)
SCIENZE STORICHE E DEL PATRIMONIO CULTURALE
A.A. 2024/2025
Anno di corso: 1
Percorso formativo per insegnanti della classe concorsuale A19 - Filosofia e Storia
A.A. 2024/2025
Anno di corso: 2
Laurea triennale (DM 270)
SCIENZE STORICHE E DEL PATRIMONIO CULTURALE
A.A. 2023/2024
ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2023/2024
Anno di corso: 1
Laurea triennale (DM 270)
SCIENZE STORICHE E DEL PATRIMONIO CULTURALE
A.A. 2023/2024
Anno di corso: 1
Percorso formativo per insegnanti della classe concorsuale A19 - Filosofia e Storia
A.A. 2023/2024
Anno di corso: 2
Laurea triennale (DM 270)
SCIENZE STORICHE E DEL PATRIMONIO CULTURALE
A.A. 2022/2023
Attività di ricerca
Ultime pubblicazioni:
- Coralluzzo, V., De Ninno, F. (2025). Maritime coercion and gray zone conflicts. In Z. Jobbágy, E. Zsigmond (a cura di), Hybrid Warfare Reference Curriculum Volume III: Elective Lectures (pp. 117-139). Budapest : Ludovika University Press [10.36250/01237_08]. - dettaglio
- De Ninno, F. (2025). Mancò la fortuna non il valore. Roma; Bari : Laterza. - dettaglio
- De Ninno, F., Lacriola, M. (2025). Mussolini and ChatGPT. Examining the risks of A.I. writing historical narratives on Fascism. JOURNAL OF MODERN ITALIAN STUDIES, 1-23 [10.1080/1354571x.2025.2457250]. - dettaglio
- DE NINNO, F., Cavo, F. (a cura di). (2024). Il Mediterraneo allargato e l’Italia: dalla Guerra fredda al mondo post-bipolare. Roma : Viella [10.52056/9791254697689]. - dettaglio
- De Ninno, F. (2024). La fame e le vittime civili. In N. Labanca (a cura di), Ostaggi della guerra: vittime civili del secondo conflitto mondiale (pp. 103). Roma : Viella. - dettaglio