Annalisa Ciabattini è Professore Associato di Microbiologia presso il gruppo di “Immunologia microbica”, nel Laboratorio di Microbiologia Molecolare e Biotecnologia (LA.M.M.B.), Università di Siena. La sua attività di ricerca è volta a studiare le dinamiche dell’interazione tra ospite e microrganismo patogeno, utilizzando approcci sperimentali sia in vitro e in vivo. Tra i suoi campi di ricerca vi è lo studio e la caratterizzazione della risposta immunitaria alla vaccinazione. E’ tra i proponenti di due studi clinici multicentrici volti a caratterizzare la risposta immunitaria in soggetti sani e in pazienti fragili in seguito a vaccinazione contro SARS-CoV-2, utilizzando i vaccini a mRNA (Pfizer/Biontech e Moderna) o a vettore virale ricombinante (Astrazeneca).
CIABATTINI ANNALISA

Presentazione
Orari di ricevimento
Tutti i giorni previo appuntamento.
Policlinico Le Scotte, V lotto piano 1
Curriculum Vitae
Attività didattica
ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2024/2025
Anno di corso: 1
Laurea triennale (DM 270)
INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)
A.A. 2024/2025
ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2023/2024
Anno di corso: 1
Laurea triennale (DM 270)
INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)
A.A. 2023/2024
ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2022/2023
Anno di corso: 1
Laurea triennale (DM 270)
INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)
A.A. 2022/2023
ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2021/2022
Anno di corso: 1
Laurea triennale (DM 270)
INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)
A.A. 2021/2022
Attività di ricerca
Ultime pubblicazioni:
- Ciabattini, A., Pettini, E., Fiorino, F., Polvere, J., Lucchesi, S., Coppola, C., et al. (2025). Longitudinal immunogenicity cohort study of SARS-CoV-2 mRNA vaccines across individuals with different immunocompromising conditions: heterogeneity in the immune response and crucial role of Omicron-adapted booster doses. EBIOMEDICINE, 113(105577) [10.1016/j.ebiom.2025.105577]. - dettaglio
- Lippi, A., Coppola, C., Costagli, S., Pierguidi, F., Montesi, G., Fabbiani, M., et al. (2024). Vaccinazione anti SARSCov2 in una coorte di pazienti sottoposti a trapianto di cuore o di polmone: risposta umorale a dosi booster. In Abstract book 47° CONGRESSO NAZIONALE SITO. - dettaglio
- Lippi, A., Coppola, C., Costagli, S., Pierguidi, F., Montesi, G., Fabbiani, M., et al. (2024). Successivi booster vaccinali contro SARS-CoV-2: risposta umorale in pazienti sottoposti a trapianto di cuore o di polmone. In Abstract book XXIII Congresso Nazionale SIMIT (Società Italiana di Malattie Infettive e Tropicali). - dettaglio
- Pastore, G., Polvere, J., Fiorino, F., Lucchesi, S., Montesi, G., Rancan, I., et al. (2024). Homologous or heterologous administration of mRNA or adenovirus-vectored vaccines show comparable immunogenicity and effectiveness against the SARS-CoV-2 Omicron variant. EXPERT REVIEW OF VACCINES, 23(1), 432-444 [10.1080/14760584.2024.2333952]. - dettaglio
- Pettini, E., Ciabattini, A., Fiorino, F., Polvere, J., Pastore, G., Tozzi, M., et al. (2024). Spike-Specific memory B cell response in hematopoietic cell transplantation recipients following multiple mRNA-1273 vaccinations: a longitudinal observational study. VACCINES, 12(4), 1-12 [10.3390/vaccines12040368]. - dettaglio