Ph.D. in Scienze della Formazione, è Ricercatrice in Didattica e Pedagogia speciale presso il Dipartimento di Scienze della Formazione, Scienze Umane e della Comunicazione Interculturale dell’Università di Siena. I suoi interessi di ricerca si concentrano sui temi del multiculturalismo e della radicalizzazione nei contesti di vita e scolastici, sull’inclusione e le marginalità sociali. Ha presentato le sue ricerche su riviste nazionali e internazionali e a numerosi convegni in Italia e all’estero. Ha svolto esperienze di studio e di ricerca presso l’Université Diderot Paris 7 (Paris, France) e la Georgetown University (Washington, D. C., USA) dove ha perfezionato le sue competenze sulla metodologia della ricerca. Attualmente svolge attività di ricerca all'interno del Progetto multidisciplinare inter-universitario: "F.O.R.w.A.R.D. Training, Research and Development of “community based” strategies to prevent radicalization and support integration".
BOSCO NICOLINA

Nicolina
Bosco
Ricercatore Legge 240/10 - tempo determinato
Presentazione
Orari di ricevimento
-
Martedi' dalle 15:30 alle 17:00Luogo: Considerata la situazione pandemica attuale, il ricevimento studenti si tiene solo on-line: meet.google.com/wva-eogm-xyk
Comunicazioni
Emergenza Covid-19
Si comunica che il ricevimento in presenza è sospeso fino a nuova comunicazione.
Gli studenti sono invitati ad inviare una email (nicolina.bosco@unisi.it) per ricevere le informazioni richieste.
Attività didattica
ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2020/2021
Anno di corso: 3
Laurea triennale (DM 270)
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE
A.A. 2018/2019
Anno di corso: 3
Laurea triennale (DM 270)
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE
A.A. 2018/2019
ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2019/2020
Anno di corso: 1
CORSO DI FORMAZIONE PER IL CONSEGUIMENTO DELLA SPECIALIZZAZIONE PER L'ATTIVITA' DI SOSTEGNO DIDATTICO DEGLI ALUNNI CON DISABILITA' - SCUOLA PRIMARIA
A.A. 2019/2020
Anno di corso: 3
Laurea triennale (DM 270)
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE
A.A. 2017/2018
ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2018/2019
Anno di corso: 1
CORSO DI FORMAZIONE "MIGLIORARE LA QUALITA' DELL'INCLUSIONE NELLE SCUOLE TOSCANE AD ELEVATA COMPLESSITA' MULTICULTURALE"
A.A. 2018/2019
Anno di corso: 1
CORSO DI FORMAZIONE "MIGLIORARE LA QUALITA' DELL'INCLUSIONE NELLE SCUOLE TOSCANE AD ELEVATA COMPLESSITA' MULTICULTURALE"
A.A. 2018/2019
Anno di corso: 1
CORSO DI FORMAZIONE "MIGLIORARE LA QUALITA' DELL'INCLUSIONE NELLE SCUOLE TOSCANE AD ELEVATA COMPLESSITA' MULTICULTURALE"
A.A. 2018/2019
Anno di corso: 1
Laurea triennale (DM 270)
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE
A.A. 2018/2019
Anno di corso: 1
CORSO DI FORMAZIONE "MIGLIORARE LA QUALITA' DELL'INCLUSIONE NELLE SCUOLE TOSCANE AD ELEVATA COMPLESSITA' MULTICULTURALE"
A.A. 2018/2019
Anno di corso: 1
Laurea triennale (DM 270)
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE
A.A. 2018/2019
Attività di ricerca
Ultime pubblicazioni:
- Bosco, N., Giampaolo, M., & Orefice, C. (2020). Noi e loro. Indagine esplorativa sulle rappresentazioni degli insegnanti in contesti scolastici multiculturali. EDUCATIONAL REFLECTIVE PRACTICES, 1, 132-145. - dettaglio
- Khosrokhavar, F., Bianchi, F., Torlone, F., & Bosco, N. (2020). Tra radicalizzazione e de-radicalizzazione: attori, interventi, strategie. EDUCATIONAL REFLECTIVE PRACTICES, 1. - dettaglio
- Bosco, N., Occhini, L., & Romano, A. (2020). La cecità ai tempi del coronavirus: esperienze di socialità, processi inclusivi e nuove prospettive. Una indagine esplorativa. NUOVA SECONDARIA, 2/2020, 205-225. - dettaglio
- Bianchi, F., & Bosco, N. (2019). Le jihadisme des femmes. Pourquoi ont-elles choisi Daech? Lo jihadismo al femminile. Perché le donne hanno scelto lo Stato islamico?. - dettaglio
- Orefice, C., Betti, M., & Bosco, N. (2019). Processi di inclusione e di esclusione nelle scuole multiculturali. Un’indagine preliminare nel territorio toscano. COMPARATIVE CULTURAL STUDIES, 8, 83-92. - dettaglio