BIANCHI GIOVANNA

Orari di ricevimento
-
Mercoledi' dalle 11:00 alle 13:00Luogo: il link per accedere al ricevimento è il seguente: https://meet.google.com/ukv-fuoh-mrbNota: Si prega vivamente di contattare il docente via mail per confermare il collegamento al link nel giorno di ricevimento o per concordare altre date ed orari
Curriculum Vitae
Attività didattica
ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2023/2024
Anno di corso: 2
Laurea triennale (DM 270)
SCIENZE STORICHE E DEL PATRIMONIO CULTURALE
A.A. 2022/2023
ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2022/2023
Anno di corso: 2
Laurea triennale (DM 270)
SCIENZE STORICHE E DEL PATRIMONIO CULTURALE
A.A. 2021/2022
ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2021/2022
Anno di corso: 2
Laurea triennale (DM 270)
SCIENZE STORICHE E DEL PATRIMONIO CULTURALE
A.A. 2020/2021
ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2020/2021
Anno di corso: 2
Laurea triennale (DM 270)
SCIENZE STORICHE E DEL PATRIMONIO CULTURALE
A.A. 2019/2020
Attività di ricerca
Ultime pubblicazioni:
- Bianchi, G. (2022). Archeologia dei beni pubblici: alle origini della crescita economica in una regione mediterranea (secc. IX-XI). Firenze : All'Insegna del Giglio. - dettaglio
- Bianchi, G., Marasco, L. (2022). Vetricella e la Val di Pecora in età longobarda. In C. Valdambrini (a cura di), Una terra di mezzo: i Longobardi e la nascita della Toscana (pp. 313-320). Cinisello Balsamo (MI) : Silvana Editoriale. - dettaglio
- Bianchi, G., Collavini, S.M. (2022). Lieux de stockage des céréales et formes d'extraction du surplus paysan, ente sources matérielles et sources écrites (Italie du Centre et septentrionale, IXe-XIIe siècle. In Mises en réserve: production, accumulation et redistribution des céréales dans l'Occident médiéval et moderne: actes de XLes Journées internationales d'histoires de Flaran, 12 et 13 octobre 2018 (pp.129-141). Toulouse : Presses Universitaires du Midi. - dettaglio
- Bianchi, G., Droghini, F., Giamello, M., Marasco, L., Scala, A. (2022). Produrre e miscelare la calce in un cantiere regio del X secolo. In D. Esposito, F. Lembo Fazio, B. Tetti (a cura di), Studi superficiali: ricerche sulle malta tradizionali e sui sistemi di finitura medievali e moderni (pp. 343-354). Firenze : Nardini. - dettaglio
- Bianchi, G. (2021). Rural settlements and natural resources in early medievale southern Tuscany: past and future research prospects. In C.M. A. Sebastiani (a cura di), Archaeological landscapes of Roman Etruria. Research and field papers (pp. 279-290). Turnhout : Brepols. - dettaglio