BERTI FABIO

Presentazione

Fabio Berti, è professore ordinario di Sociologia presso il Dipartimento di Scienze sociali, politiche e cognitive dell’Università di Siena dove insegna Sociologia e Sociologia delle migrazioni nei corsi di laurea triennali e Sostenibilità sociale e disuguaglianze nei corsi di laurea magistrali. E' presidente del comitato per la didattica del corso di laurea magistrale in Sostenibilità sociale e management del welfare (LM87). I suoi principali interessi di ricerca ruotano intorno al complesso fenomeno delle migrazioni, alle disuguaglianze sociali e alla teoria della decrescita.

Attualmente è il coordinatore del Laboratorio sulle disuguaglianze

https://laboratoriosulledisuguaglianze.wp.unisi.it/

Orari di ricevimento

  • Martedi' dalle 09:00 alle 11:00
    Luogo: Stanza 6 Dispoc Via Mattioli, 10 tel.0577/235281

Ricevimento studenti su appuntamento scrivendo a fabio.berti@unisi.it

Curriculum Vitae

Attività didattica

ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2024/2025

Anno di corso: 1 Laurea triennale (DM 270) SCIENZE DEL SERVIZIO SOCIALE A.A. 2024/2025
Anno di corso: 3 Laurea triennale (DM 270) SCIENZE DEL SERVIZIO SOCIALE A.A. 2022/2023
Anno di corso: 1 Corso di Laurea Magistrale SOSTENIBILITA' SOCIALE E MANAGEMENT DEL WELFARE A.A. 2024/2025

ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2023/2024

Anno di corso: 1 Laurea triennale (DM 270) SCIENZE DEL SERVIZIO SOCIALE A.A. 2023/2024
Anno di corso: 3 Laurea triennale (DM 270) SCIENZE DEL SERVIZIO SOCIALE A.A. 2021/2022
Anno di corso: 1 Laurea triennale (DM 270) DIETISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI DIETISTA) A.A. 2023/2024
Anno di corso: 1 Corso di Laurea Magistrale SOSTENIBILITA' SOCIALE E MANAGEMENT DEL WELFARE A.A. 2023/2024

ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2022/2023

Anno di corso: 1 Laurea triennale (DM 270) SCIENZE DEL SERVIZIO SOCIALE A.A. 2022/2023
Anno di corso: 1 Corso di Laurea Magistrale SOSTENIBILITA' SOCIALE E MANAGEMENT DEL WELFARE A.A. 2022/2023

ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2021/2022

Anno di corso: 1 Laurea triennale (DM 270) SCIENZE DEL SERVIZIO SOCIALE A.A. 2021/2022

Attività di ricerca

Ultime pubblicazioni:

  • Berti, F., Mole', M.A. (2024). Le aree interne della Toscana: un approccio place-based per una lettura multidi-mensionale della povertà. In Crisi e complessità: clima, beni comuni, biodiversità, cibo, desertificazione, migrazioni, pace, siccità, suolo: XIV convegno di sociologia dell'ambiente: book of abstracts (pp.81-82). Torino : Istituto per l’Ambiente e l’Educazione Scholé Futuro Onlus. - dettaglio
  • Berti, F. (2024). Buono, spesso pulito, non sempre giusto: casi di sfruttamento del lavoro immigrato nel settore vitivinicolo in Toscana. In Crisi e complessità: clima, beni comuni, biodiversità, cibo, desertificazione, migrazioni, pace, siccità, suolo: book of abstracts (pp.69-70). Torino : Istituto per l’Ambiente e l’Educazione Scholé Futuro Onlus. - dettaglio
  • Berti, F. (2024). Introduzione [a Sfruttati: immigrazione, agricoltura e nuove forme di caporalato in Toscana]. In F. Berti (a cura di), Sfruttati: immigrazione, agricoltura e nuove forme di caporalato in Toscana (pp. 9-12). Milano : Egea. - dettaglio
  • Berti, F. (2024). Il gioco - d'azzardo - dei poveri. Quando a rimetterci sono sempre i più fragili. In M. Perini (a cura di), Il gioco d'azzardo: una prospettiva multidisciplinare (pp. 95-109). Firenze; Siena : Firenze University Press; USiena Press [10.36253/979-12-215-0444-6.10]. - dettaglio
  • Berti, F., Mascagni, G. (2024). «Devi stare attento quando lavori». Sfruttamento, salute e accesso alle cure dei lavoratori stranieri in agricoltura. WELFARE E ERGONOMIA(1). - dettaglio