Fabio Berti, è professore ordinario di Sociologia presso il Dipartimento di Scienze sociali, politiche e cognitive dell’Università di Siena dove insegna Sociologia nei corsi di laurea triennali e Sostenibilità sociale e disuguaglianze nei corsi di laurea magistrali. E' presidente del comitato per la didattica del corso di laurea in Scienze del servizio sociale (L39) e del corso di laurea magistrale in Sostenibilità sociale e management del welfare (LM87). I suoi principali ambiti di interesse sono i processi migratori e le dinamiche di integrazione, le disuguaglianze sociali, la povertà alimentare, la teoria della decrescita e il welfare responsabile.
Attualmente è il coordinatore del Laboratorio sulle disuguaglianze
---------------------------
INFORMAZIONI SULLE LEZIONI
Per seguire il corso di Sociologia a distanza in modalità sincrona (salvo modifiche e/o impedimenti che saranno opportunamente comunicati, l'orario delle lezioni è: lunedi dalle 15 alle 18, martedi e il giovedi dalle 11 alle 13) potete collegarvi al link: https://meet.google.com/cxe-qwdm-yjc
INIZIO CORSO: lunedi 28 settembre
Per seguire il corso di Sostenibilità sociale e disuguaglianze a distanza in modalità sincrona (salvo modifiche e/o impedimenti che saranno opportunamente comunicati, l'orario delle lezioni è: martedi dalle 15 alle 17, mercoledi dalle 9 alle 11, giovedi dalle 15 alle 17) potete collegarvi al link: https://meet.google.com/cxe-qwdm-yjc
INIZIO CORSO: mercoledi 30 settembre
NOTA BENE: gli studenti che utilizzano l'account student.unisi.it hanno accesso diretto alla stanza virtuale mentre tutti gli altri devono essere ammessi dal docente all'inizio di ogni lezione. Per tale motivo si consiglia di utilizzare l'account student.unisi.it e si comunica a coloro che utilizzano un account diverso che potrebbero avere problemi di accesso dopo l'inizio della lezione.