BARTALINI ROBERTO

Orari di ricevimento
-
Lunedi' dalle 15:00 alle 16:00Luogo: Ricevimento a distanza (GMeet: https://meet.google.com/vpf-yoiu-fuq) su appuntamento (mail to roberto.bartalini@unisi.it).
Curriculum Vitae
Attività didattica
ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2020/2021
Anno di corso: 3
Laurea triennale (DM 270)
SCIENZE STORICHE E DEL PATRIMONIO CULTURALE
A.A. 2018/2019
ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2019/2020
Anno di corso: 3
Laurea triennale (DM 270)
SCIENZE STORICHE E DEL PATRIMONIO CULTURALE
A.A. 2017/2018
ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2018/2019
Anno di corso: 3
Laurea triennale (DM 270)
SCIENZE STORICHE E DEL PATRIMONIO CULTURALE
A.A. 2016/2017
Attività di ricerca
Ultime pubblicazioni:
- Bartalini, R. (2020). Ambrogio e Pietro Lorenzetti nel Capitolo dei francescani senesi. Una postilla. In M.R.D.e.A.L. Paola Del Zeppo (a cura di), Riflessi. Parole e immagini per Roberto Venuti (pp. 15-16). Roma : Editoriale Artemide. - dettaglio
- Bartalini, R. (2019). Un' 'Annunciazione' di Ambrogio Lorenzetti a Santa Colomba. In F. Caglioti, & V. Lucherini (a cura di), Inedita mediævalia. Scritti in onore di Francesco Aceto (pp. 51-58). Roma : Viella. - dettaglio
- Bartalini, R. (2019). Casole d’Elsa. Museo civico, archeologico e della collegiata. Sezione artistica, a cura di Patrizia LA PORTA, Fondazione Musei Senesi (Guide 18), Silvana Editoriale, Cinisello Balsamo 2019. MISCELLANEA STORICA DELLA VALDELSA, CXXV(336), 135-139. - dettaglio
- Bartalini, R. (2019). Il duomo nuovo di Siena. La fabbrica, le sculture, i maestri, le dinamiche di cantiere. Cinisello Balsamo (Milano) : Silvana Editoriale. - dettaglio
- Bartalini, R. (2019). Tino di Camaino, un riscoperto ‘San Giovanni Battista’ e i marmi della badia di Cava dei Tirreni. PROSPETTIVA(173), 46-60. - dettaglio