BARTALINI ROBERTO

Orari di ricevimento
-
Mercoledi' dalle 09:00 alle 10:00Luogo: Studio docente (sede dei Servi, primo piano, stanza 124)Nota: Si prega di scrivere un messaggio al docente per avere un orario preciso.
Curriculum Vitae
Attività didattica
ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2025/2026
Anno di corso: 3
Laurea triennale (DM 270)
SCIENZE STORICHE E DEL PATRIMONIO CULTURALE
A.A. 2023/2024
ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2024/2025
Anno di corso: 3
Laurea triennale (DM 270)
SCIENZE STORICHE E DEL PATRIMONIO CULTURALE
A.A. 2022/2023
ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2023/2024
Anno di corso: 3
Laurea triennale (DM 270)
SCIENZE STORICHE E DEL PATRIMONIO CULTURALE
A.A. 2021/2022
Attività di ricerca
Ultime pubblicazioni:
- Bartalini, R. (In corso di stampa). Conformitas e reimpiego nel duomo di Siena. In Le pietre e il tempo: moderni destini della scultura medievale. - dettaglio
- Bartalini, R. (2024). Giovanni Pisano: un'attestazione in meno e una sicura attestazione in più. LA DIANA(6, 2023), 81-94 [10.36253/ladiana-2732]. - dettaglio
- Bartalini, R. (2024). Vestigia tardomedievali nella chiesa di San Martino a Siena. In A. Angelini, M. Fagiani, M. Pellegrini (a cura di), La chiesa di San Martino a Siena: storia e arte (pp. 127-146). Firenze : Olschki. - dettaglio
- Bartalini, R. (2024). "Un luogo visto in sogno". Il restauro, un libro recente e alcune notazioni sul reliquiario di San Galgano, detto di Frosini. PROSPETTIVA(189-190 (2023)), 84-97. - dettaglio
- Bartalini, R. (2023). Una nuova tela del Sodoma per il soffitto di palazzo Chigi a Siena. PROSPETTIVA, 187 (2022), 57-63. - dettaglio