ZANINI ENRICO

Office hours
-
Tuesday from 16:00 to 17:00Place: Studio del docente (Siena - Complesso dei Servi, piano terra, stanza A6), oppure attraverso il collegamento telematico con la stanza virtuale all'indirizzo: https://unisi.webex.com/meet/enrico.zaniniNote: Il docente è comunque sempre reperibile via email all'indirizzo istituzionale enrico.zanini@unisi.it
Curriculum Vitae
Teaching activities
Completion accademic year: 2023/2024
Completion accademic year: 2022/2023
Completion accademic year: 2021/2022
Completion accademic year: 2020/2021
Completion accademic year: 2019/2020
Research
Ultime pubblicazioni:
- Zanini, E. (2023). Primi appunti per una “Naturalis Historia” di Gortina di Creta. In G. Castiglia, C. Dell'Osso (a cura di), Topographia Christiana Vniversi Mvndi. Studi in onore di Philippe Pergola (pp. 421-437). Città del Vaticano : Pontificio Istituto di Archeologia Cristiana. - view more
- Zanini, E. (2022). Costantinopoli. Roma : Carocci. - view more
- Zanini, E. (2022). Anatomia di un istante: la ceramica di un pozzo nero a Roma, il sacco dei Lanzichenecchi del 1527 e qualche idea sulle vite di un contesto archeologico. In S. Antonelli, V. La Salvia, M.C. Mancini, O. Mennozzi, M. Moderato, M.C. Somma (a cura di), Archaeologiae: una storia al plurale. Studi in memoria di Sara Santoro (pp. 727-736). Oxford : Archaeopress. - view more
- Zanini, E. (2022). Constantinople: building and maintenance. In S. Bassett (a cura di), The Cambridge Companion to Constantinople (pp. 102-116). Cambridge : Cambridge University Press [10.1017/9781108632614.009]. - view more
- Zanini, E. (2022). Dopo la villa di Vignale: una forma di resilienza (infra)strutturale?. In M. Cavalieri, C. Sfameni (a cura di), La villa dopo la villa - 2: trasformazione di un sistema insediativo ed economico nell’Italia centrale tra tarda Antichità e Medioevo (pp. 61-85). Louvain-la-Neuve : Presses universitaires de Louvain. - view more