VALENTI MARCO

Office hours
-
Wednesday from 14:00 to 15:00Place: studio docente: Dipartimento di Scienze storiche e dei Beni culturali, Sede dei Servi (ingresso da piazza Manzoni), piano terra, stanza 7.
Curriculum Vitae
Teaching activities
Completion accademic year: 2023/2024
Completion accademic year: 2022/2023
Completion accademic year: 2021/2022
Research
Ultime pubblicazioni:
- Valenti, M. (2023). Monteriggioni e il Medio Evo immaginifico. In Monteriggioni di torri si corona: 6-7-8-9 luglio 2023, 30° edizione (pp. 7-12). Siena : Betti. - view more
- Valenti, M. (2023). Popolamento e nuove dinamiche insediative del mondo rurale nell’Italia centro-settentrionale (V-X sec.). In Perchement et réalités fortifiées en Méditerranée et en Europe, Vème-Xème siècles / Fortified hilltop settlements in the Mediterranean and in Europe (5th-10th centuries) (pp.238-251). Oxford : Archaeopress. - view more
- Valenti, M. (2023). Medio evo e archeologia in Francia: dai primordi agli anni ’70 del XX secolo. In G. Castiglia, C. dell'Osso (a cura di), Topographia christiana universi mundi: studi in onore di Philippe Pergola (pp. 29-56). Città del Vaticano : Pontificio Istituto di Archeologia Cristiana. - view more
- Valenti, M. (2022). Abitare tra VI e VII secolo: confronti tra le zone di occupazione longobarda. In C. Valdambrini (a cura di), Una terra di mezzo. I Longobardi e la nascita della Toscana (pp. 41-55). Cinisello Balsamo : Silvana Editoriale. - view more
- Valenti, M. (2022). Introduzione [a: Miranduolo. Le lunghe mutazioni del potere tra VII e XIV secolo]. In M. Valenti, A. Nardini, S. Bertoldi (a cura di), Miranduolo. Le lunghe mutazioni del potere tra VII e XIV secolo (pp. 7-13). Firenze : All'Insegna del Giglio. - view more