
VENTURI PAOLO
Orari di ricevimento
-
Mercoledi' dalle 14:00 alle 16:00Luogo: stanza N. 46 3° piano - via Mattioli 10- tel. 0577-233519Nota: modalità " a distanza": https://meet.google.com/rbh-wygp-wax
Curriculum Vitae
Attività didattica
ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2024/2025
ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2023/2024
ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2022/2023
ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2021/2022
Attività di ricerca
Ultime pubblicazioni:
- Venturi, P. (2022). Il rinvio alla Convenzione di Bruxelles del 1968 nell'art. 3, L. n. 218/1995: punto di svolta o di ulteriore confusione?. GIURISPRUDENZA ITALIANA, 174(7), 1615-1620. - dettaglio
- Venturi, P. (2021). Sul rinvio alla Convenzione di Bruxelles nell’art. 3 della legge n. 218/1995. In S.F. A. Annoni (a cura di), Il diritto internazionale come sistema di valori. Scritti in onore di Francesco Salerno (pp. 647-668). Napoli : Jovene. - dettaglio
- Venturi, P. (2019). Alcuni rilievi in tema di iura novit curia e norme di conflitto nel sistema italiano di diritto internazionale privato. In F.M.B. G. Contaldi (a cura di), Liber amicorum Angelo Davì. La vita giuridica internazionale nell’età della globalizzazione (pp. 1337-1360). Napoli : Editoriale Scientifica. - dettaglio
- Venturi, P. (2019). Sull'impresa sociale nell'ordinamento UE. Work in progress tra luci e ombre. In D. Caldirola (a cura di), Impresa sociale, welfare e mercato (pp. 89-125). Milano : Vita e pensiero. - dettaglio
- Bonfield, L., Cataldi, G., Parisi, N., Venturi, P. (a cura di). (2015). Immigrazione e diritto alla cittadinanza. Immigration and Right to Nationality. Napoli : Editoriale Scientifica. - dettaglio