SPARTI DAVIDE
Orari di ricevimento
-
Mercoledi' dalle 13:00 alle 14:00Luogo: Studio Docente stanza 320
Quest'anno (2022) i ricevimenti avranno luogo il mercoledì nel mio studio (stanza 320) con orario 13.15-14
Curriculum Vitae
Comunicazioni
Buongiorno, con riferimento ai miei corsi:
L-20, cod. 103896 SOCIOLOGIA DEI PROCESSI CULTURALI E COMUNICATIVI II semestre
LM-92, cod. 2000811 METODOLOGIA DELLA RICERCA SOCIALE, II semestre
LM-1, cod. 107246 SOCIOLOGIA DELL’IDENTITA’/ LS - 2000828 - TEORIE DELL'IDENTITA' II semestre
A seguito della comunicazione ricevuta dopo il Senato accademico, tutta la didattica è purtroppo svolta da remoto.
Per accedere ai link di partecipazione dovete iscrivervi al corso tramite il blocco Moodle (le videoconferenze verranno visualizzate solo dagli iscritti)
https://sites.google.com/unisi.it/unisi-didattica-a-distanza/studente?au...
Attività didattica
ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2024/2025
ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2023/2024
ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2022/2023
ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2021/2022
Attività di ricerca
Ultime pubblicazioni:
- Sparti, D. (2023). La lezione della Fenomenologia: il riconoscimento (e la lotta) in Honneth e in Hegel. POLITICA & SOCIETÀ, 12(1), 131-150 [10.4476/109440]. - dettaglio
- Sparti, D. (2023). Dal riconoscimento alla riconoscibilità. Soggettivazione e la questione dell’umano in Axel Honneth e Judith Butler. LARES, 89(2), 205-221 [10.1400/297478]. - dettaglio
- Sparti, D. (2023). Projective imagination: therapy and improvisation in Wittgenstein’s (and Cavell’s) vision of language. In L. Guidi (a cura di), Wittgensteinian exercises: aesthetic and ethical transformations (pp. 19-44). Paderborn : Brill Fink [10.30965/9783846767450_003]. - dettaglio
- Sparti, D. (2022). Il corpo è la migliore immagine dell’animo umano: Cavell, Wittegnstein e la conoscenza degli altri. RIVISTA DI FILOSOFIA, 113(1), 107-133 [10.1413/102268]. - dettaglio
- Sparti, D. (2022). Etica ed estetica sono tutt’uno: da Wittgenstein al tango. ESTETICA. STUDI E RICERCHE, 11(1/2022), 177-198. - dettaglio