Sergio Cesaratto è professore ordinario di Politica monetaria europea, Economia internazionale e della crescita al Dipartimento di Economia Politica e Statistica dell’Università di Siena. Ha studiato presso le Università di Roma La Sapienza e Manchester. I suoi principali interessi di ricerca hanno nel tempo toccato i seguenti temi: Ll’innovazione tecnologica; la teoria del valore, della distribuzione e della crescita; l’analisi Sraffiana e Post-Keynesiana; i sistemi pensionistici; teoria della moneta e politica monetaria; la crisi dell’eurozona; la relazione fra teoria classica del sovrappiù, istituzioni e forme economiche pre-capitalistiche in una prospettiva interdisciplinare. La sua attività di ricerca pone particolare attenzione all’esistenza di impostazioni alternative nell’analisi economica. Ha pubblicato estensivamente sulle principali riviste Post-Keynesiane di economia politica e pubblicato, fra gli altri, due importati libri divulgativi di cui un tradotto in inglese e spagnolo. Ha partecipato attivamente al dibattito pubblico sulla crisi dell’eurozona.
CESARATTO SERGIO

Presentazione
Orari di ricevimento
Nuovo ricevimento studenti: martedì e mercoledì mattina ore 10-13
Contatto Skype: sergio.cesaratto
Curriculum Vitae
Attività didattica
ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2024/2025
Anno di corso: 2
Corso di Laurea Magistrale
ECONOMIA E GESTIONE DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI
A.A. 2023/2024
ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2023/2024
Anno di corso: 2
Corso di Laurea Magistrale
ECONOMIA E GESTIONE DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI
A.A. 2022/2023
ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2022/2023
Anno di corso: 2
Corso di Laurea Magistrale
ECONOMIA E GESTIONE DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI
A.A. 2021/2022
ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2021/2022
Attività di ricerca
Ultime pubblicazioni:
- Cesaratto, S. (2024). Three approaches to institutions in economic analysis: Polanyi, North and the surplus approach’s third way. ECONOMIA POLITICA, 41, 267-293 [10.1007/s40888-024-00323-4]. - dettaglio
- Cesaratto, S., Febrero, E. (2024). Annotazioni sull’implementazione della politica monetaria: ieri, oggi, domani. MONETA E CREDITO, 77(306), 85-111 [10.13133/2037-3651/18590]. - dettaglio
- Cesaratto, S. (2024). Surplus Approach and Institutions: Where Sraffa Meets Polanyi. JOURNAL OF ECONOMIC ISSUES, 58(3), 989-1011 [10.1080/00213624.2024.2382050]. - dettaglio
- Cesaratto, S. (2024). Agency, functionalism, and all that. A Sraffian view. THE JOURNAL OF PHILOSOPHICAL ECONOMICS, 17, 48-84 [10.46298/jpe.11637]. - dettaglio
- Cesaratto, S. (2023). La moderna teoria del sovrappiù e l’analisi delle economie precapitalistiche. CRITICA MARXISTA(6), 68-76. - dettaglio