SORDI SERENA

Presentazione

Serena Sordi è nata a Firenze il 7 aprile 1958. Si è laureata in Scienze Economiche alla Facoltà di Scienze Economiche e Bancarie dell’Università di Siena nel 1982, ha conseguito un Master biennale in Economia Applicata presso l’Institut für Höhere Studien di Vienna nel 1884 e il Ph.D. in Economics all’European University Institute di Firenze nel 1988. Dal 2001 è professoressa di II Fascia di Economia Politica presso il Dipartimento di Economia Politica e Statistica dell’Università di Siena. Nel corso degli anni ha partecipato a numerosi progetti di ricerca sia nazionali che europei e dal 2011 al 2016 ha svolto il ruolo di responsabile di Unità locale per il progetto europeo “FESSUD-Financialisation, economy, society and sustainable development” (EU Framework Program SSH.2010.1.2-1 on “Changing the role of the financial system to better serve economic, social and environmental objectives”). I suoi interessi di ricerca riguardano prevalentemente la dinamica economica, con particolare riferimento ai modelli nonlineari del ciclo economico, della crescita e dello sviluppo sostenibile. Su queste tematiche ha pubblicato estensivamente su riviste scientifiche internazionali.

Orari di ricevimento

Ricevimento studenti: mercoledì 10-12 

Contatto Skype: serena.sordi

Il Ricevimento Studenti in presenza di MER 8 novembre, 10:00-12:00 è annullato. Sarò comunque contattabile via e-mail e anche disponibile per colloqui via Skype.

Attività didattica

ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2023/2024

Anno di corso: 2 Corso di Laurea Magistrale ECONOMICS A.A. 2022/2023
Anno di corso: 2 Laurea triennale (DM 270) ECONOMIA E COMMERCIO A.A. 2022/2023
Anno di corso: 2 Laurea triennale (DM 270) ECONOMIA E COMMERCIO A.A. 2022/2023

ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2022/2023

Anno di corso: 2 Corso di Laurea Magistrale ECONOMICS A.A. 2021/2022
Anno di corso: 2 Laurea triennale (DM 270) SCIENZE ECONOMICHE E BANCARIE A.A. 2021/2022
Anno di corso: 2 Laurea triennale (DM 270) SCIENZE ECONOMICHE E BANCARIE A.A. 2021/2022

ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2021/2022

Anno di corso: 2 Corso di Laurea Magistrale ECONOMICS A.A. 2020/2021
Anno di corso: 2 Laurea triennale (DM 270) SCIENZE ECONOMICHE E BANCARIE A.A. 2020/2021
Anno di corso: 2 Laurea triennale (DM 270) SCIENZE ECONOMICHE E BANCARIE A.A. 2020/2021

ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2020/2021

Anno di corso: 2 Corso di Laurea Magistrale ECONOMICS A.A. 2019/2020

Attività di ricerca

Ultime pubblicazioni:

  • Sordi, S., Dávila-Fernández, M.J. (2023). The green-MKS system: A baseline environmental macro-dynamic model. JOURNAL OF ECONOMIC BEHAVIOR & ORGANIZATION, 212, 1056-1085 [10.1016/j.jebo.2023.06.023]. - dettaglio
  • Dávila-Fernández, M.J., Sordi, S. (2023). A small-scale agent-based model of institutional and technological change. COMMUNICATIONS IN NONLINEAR SCIENCE & NUMERICAL SIMULATION, 116, 1-23 [10.1016/j.cnsns.2022.106865]. - dettaglio
  • Sordi, S., Dávila-Fernández, M.J. (2022). A two-stroke growth cycle model for a small open economy. CHAOS, SOLITONS AND FRACTALS, 163 [10.1016/j.chaos.2022.112569]. - dettaglio
  • Cafferata, A., Davila-Fernandez, M.J., Sordi, S. (2021). Seeing what can(not) be seen: Confirmation bias, employment dynamics and climate change. JOURNAL OF ECONOMIC BEHAVIOR & ORGANIZATION, 189, 567-586 [10.1016/j.jebo.2021.07.004]. - dettaglio
  • Cafferata, A., Dávila-Fernández, M., Sordi, S. (2021). (Ir)rational explorers in the financial jungle: Modelling Minsky with heterogeneous agents. JOURNAL OF EVOLUTIONARY ECONOMICS, 31(4), 1157-1188 [10.1007/s00191-021-00743-6]. - dettaglio