SCHOYSMAN ANNE ANGELE

Orari di ricevimento

  • Lunedi' dalle 14:00 alle 15:00
    Luogo: Sede di AREZZO, stanza docente (studio 21, 1° piano sopra la Biblioteca) oppure SU APPUNTAMENTO, anche da remoto nell'aula virtuale: https://docenti.unisi.it/it/schoysman > Lezioni a distanza. Per informazioni, scrivere a: anne.schoysman@unisi.it.
  • Giovedi' dalle 15:00 alle 16:00
    Luogo: Sede di SIENA, San Niccolò, stanza 434. oppure SU APPUNTAMENTO, anche da remoto nell'aula virtuale: https://docenti.unisi.it/it/schoysman > Lezioni a distanza. Per informazioni, scrivere a: anne.schoysman@unisi.it.

Attività didattica

ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2023/2024

Anno di corso: 2 Corso di Laurea Magistrale LETTERE MODERNE A.A. 2022/2023
Anno di corso: 1 Corso di Laurea Magistrale LINGUE PER L'IMPRESA E LO SVILUPPO A.A. 2023/2024
Anno di corso: 2 Laurea triennale (DM 270) LINGUE PER LA COMUNICAZIONE INTERCULTURALE E D'IMPRESA A.A. 2022/2023

ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2022/2023

Anno di corso: 1 Laurea triennale (DM 270) STUDI LETTERARI E FILOSOFICI A.A. 2022/2023
Anno di corso: 3 Laurea triennale (DM 270) LINGUE PER LA COMUNICAZIONE INTERCULTURALE E D'IMPRESA A.A. 2020/2021
Anno di corso: 1 Laurea triennale (DM 270) STUDI LETTERARI E FILOSOFICI A.A. 2022/2023

ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2021/2022

Anno di corso: 2 Corso di Laurea Magistrale LETTERE MODERNE A.A. 2020/2021
Anno di corso: 3 Laurea triennale (DM 270) LINGUE PER LA COMUNICAZIONE INTERCULTURALE E D'IMPRESA A.A. 2019/2020

ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2020/2021

Anno di corso: 2 Laurea triennale (DM 270) LINGUE PER LA COMUNICAZIONE INTERCULTURALE E D'IMPRESA A.A. 2019/2020
Anno di corso: 3 Laurea triennale (DM 270) LINGUE PER LA COMUNICAZIONE INTERCULTURALE E D'IMPRESA A.A. 2018/2019

Attività di ricerca

Ultime pubblicazioni:

  • Schoysman, A. (In corso di stampa). La "Couronne margaritique", entre rhétorique et historiographie. In E. Delvallée, A. Desbois-Ientile (a cura di), Jean Lemaire de Belges. Tours : Presses Universitaires François Rabelais. - dettaglio
  • Schoysman, A.A. (In corso di stampa). Rhétorique du remerciement et fonction auctoriale dans le paratexte épistolaire des premiers imprimés. In C.L. E. Delvallée (a cura di), Rhétorique du remerciement (XVIe-XVIIIe siècles). Parigi : Classiques Garnier. - dettaglio
  • Schoysman, A.A. (2024). Variations lexicales dans la tradition vulgate française du Secret des secrets du pseudo-Aristote, des manuscrits aux imprimés. In Études diachroniques - 2. - dettaglio
  • Schoysman, A. (2023). Cahiers de recherches médiévales et humanistes. CAHIERS DE RECHERCHES MÉDIÉVALES ET HUMANISTES, 44. - dettaglio
  • Schoysman, A. (2023). Fausta Garavini, Itinéraires à Montaigne: jeux de textes, 18 [10.15122/isbn.978-2-37312-263-3]. - dettaglio