SANTORO FRANCESCO

Francesco
Santoro
Professore Associato

Presentazione

Professore associato di Microbiologia e Microbiologia clinica (MED/07) dal 2022.

I principali interessi di ricerca sono:

  • Genetica e genomica batterica, con particolare attenzione agli elementi genetici mobili e ai determinanti di resistenza antibiotica
  • Disegno e validazione di saggi molecolari per la diagnosi di malattie infettive
  • Studio della risposta immunitaria tramite analisi del trascrittoma in modelli di infezione in vitro, in modelli animali di infezione e/o vaccinazione e in trial clinici di vaccini nell'uomo

Dal 2020 svolge attività assistenziale a favore dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Senese, con equiparazione, ai fini assistenziali, al profilo di Dirigente Medico del Servizio Sanitario Nazionale, disciplina Microbiologia e Virologia, ed assegnazione alla UOC Microbiologia e Virologia.

Orari di ricevimento

  • Venerdi' dalle 15:00 alle 16:00
    Luogo: Studio del docente, V lotto, primo piano, Policlinico le Scotte, previo appuntamento fissato tramite email.
    Nota: Su appuntamento fissato tramite email

Contatti

0577233749 [int.3749]

Curriculum Vitae

Attività didattica

ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2027/2028

ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2025/2026

Anno di corso: 2 Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni MEDICINA E CHIRURGIA A.A. 2024/2025
Anno di corso: 2 Corso di Laurea Magistrale MEDICAL BIOTECHNOLOGIES A.A. 2024/2025
Anno di corso: 2 Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni MEDICINA E CHIRURGIA A.A. 2024/2025

ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2024/2025

Anno di corso: 2 Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni MEDICINA E CHIRURGIA A.A. 2023/2024
Anno di corso: 2 Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni MEDICINA E CHIRURGIA A.A. 2023/2024

ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2023/2024

Anno di corso: 2 Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni MEDICINA E CHIRURGIA A.A. 2022/2023

Attività di ricerca

Ultime pubblicazioni:

  • Artesani, L., Gallo, M., Giovati, L., Bisignano, F.M., Ferrari, E., Castronovo, L.M., et al. (2025). Anti-Staphylococcus aureus Activity and Structural Characterization of Rationally Designed Peptides. ANTIBIOTICS, 14(5) [10.3390/antibiotics14050437]. - dettaglio
  • Lucchesi, S., Montesi, G., Polvere, J., Fiorino, F., Pastore, G., Sambo, M., et al. (2025). Transcriptomic analysis after SARS-CoV-2 mRNA vaccination reveals a specific gene signature in low-responder hemodialysis patients. FRONTIERS IN IMMUNOLOGY, 16 [10.3389/fimmu.2025.1508659]. - dettaglio
  • Arcari, G., Novazzi, F., Colombini, L., Drago Ferrante, F., Boutahar, S., Paolo Genoni, A., et al. (2025). Post-pandemic upsurge in Group A Streptococcus infections at an Italian tertiary university hospital. MICROBIOLOGY SPECTRUM [10.1128/spectrum.02494-24]. - dettaglio
  • Henriquez, T., Santoro, F., Medaglini, D., Pallecchi, L., Clemente, I., Bonechi, C., et al. (2024). Analysis of the utility of a rapid vesicle isolation method for clinical strains of Pseudomonas aeruginosa. MICROBIOLOGY SPECTRUM, 12(10) [10.1128/spectrum.00649-24]. - dettaglio
  • Novazzi, F., Colombini, L., Perniciaro, S., Genoni, A., Agosti, M., Santoro, F., et al. (2024). A family cluster of Streptococcus pyogenes associated with a fatal early-onset neonatal sepsis. CLINICAL MICROBIOLOGY AND INFECTION, 1-3 [10.1016/j.cmi.2024.02.015]. - dettaglio