Riccardo Salvini è geologo esperto di remote sensing, fotogrammetria satellitare, aerea e da drone, GPS e laser scanning applicati alle ricerche geologiche e ambientali. Nel 2001 è Dottore di Ricerca, nel 2004 Ricercatore a tempo indeterminato e, nel 2022 Professore di Ruolo di II Fascia del settore scientifico disciplinare GEO/05 presso l’Università di Siena dove, dal 2001, tiene insegnamenti sui suddetti temi di ricerca. Nel 1998 consegue il titolo di Master in Geoinformatica presso l’International Institute of Aerospace Survey and Earth Science ITC (Enschede, Olanda). Nel 2018 ottiene l'abilitazione come professore di I fascia per lo stesso settore scientifico disciplinare. Conduce ricerche geologiche in Italia, Brasile, Emirati Arabi, Libia, Turchia, Egitto ed Etiopia. È partner e coordinatore di progetti di ricerca nazionali e internazionali sulla stabilità dei versanti in roccia, l’attività estrattiva di pietre ornamentali, il geomonitoraggio, l’erosione del suolo, la subsidenza e l’analisi dei cambiamenti morfologici e di uso del suolo.
SALVINI RICCARDO

Presentazione
Curriculum Vitae
Attività didattica
ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2023/2024
ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2022/2023
ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2021/2022
Attività di ricerca
Ultime pubblicazioni:
- Silvestri, D., Ermini, A., Rindinella, A., Innocenti, M., De Lucia, V., Beltramone, L., et al. (2023). Aerofotogrammetria da drone per il calcolo delle variazioni volumetriche multitemporali in cave a cielo aperto del distretto marmifero delle Alpi Apuane. In Book of Abstracts (pp.131-131). Urbino : Segreteria organizzativa presso Dipartimento di Scienze Pure e Applicate (DiSPeA). - dettaglio
- Beltramone, L., Rindinella, A., Salvini, R. (2023). Multitemporal monitoring of land subsidence through high precision topographic levelling and persistent scatterer interferometry: an Italian case study from Massaciuccoli Lake. In Book of Abstracts (pp.11-11). Urbino : Università degli Studi Urbino. - dettaglio
- Perotti, M., Iacoviello, F., Marian, N.M., Indelicato, C., Capitani, G., Salvini, R., et al. (2023). Flotation Sludges from Precious Metal Recovery Processes: From Waste to Secondary Raw Material in Ceramics. RECYCLING, 8(2) [10.3390/recycling8020035]. - dettaglio
- Salvini, R., De Lucia, V., Beltramone, L., Silvestri, D., Rindinella, A., Ermini, A., et al. (2022). Numerical modelling of stress-strain analysis at an underground quarry in the Apuan Alps marble district (Italy). In Abstract Book (pp.1222-1222). Roma : Società Geologica Italiana [10.3301/ABSGI.2022.02]. - dettaglio
- Perotti, M., Marian, N.M., Indelicato, C., Capitani, G.C., Iacoviello, F., Salvini, R., et al. (2022). Flotation muds as secondary raw materials in ceramic production: a preliminary study. In Abstract Book (pp.445-445). Roma : Società Geologica Italiana [10.3301/ABSGI.2022.02]. - dettaglio