
SALERNO GIACOMO MARIA
Giacomo Maria
Salerno
Ricercatore Legge 240/10 - tempo determinato
Contatti
Attività didattica
ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2025/2026
Anno di corso: 1
Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni
SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA
A.A. 2025/2026
Anno di corso: 1
Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni
SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA
A.A. 2025/2026
ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2024/2025
Anno di corso: 1
Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni
SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA
A.A. 2024/2025
Anno di corso: 1
Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni
SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA
A.A. 2024/2025
Attività di ricerca
Ultime pubblicazioni:
- Sanna, V.S., Capineri, C., Salerno, G., Teobaldi, M. (2025). Citizen Science, territorio e comunità: prospettive geografiche per la ricerca e azione. Firenze; Siena : Firenze University Press; USiena Press [10.36253/979-12-215-0698-3]. - dettaglio
- Salerno, G. (2024). Il ritmo della rendita. La casa contesa a partire da diversi 'regimi di temporalità'. In S. Marini, L. Lanini, A. Petracchin, L. Zilio (a cura di), Per una nuova casa italiana: casa privata vs casa pubblica (pp. 42-51). Pisa : Pisa University Press. - dettaglio
- Salerno, G. (2024). Il turismo di massa. In L. Zan, F. Mancuso, C. Menichelli (a cura di), Venezia tra storia, sviluppo e sostenibilità (pp. 215-221). - dettaglio
- Fregolent, L., Salerno, G. (2024). Progetti e interventi per la città. In F. Leoncini (a cura di), Venezia 1968-2023: tra innovazione culturale, regressione civile e riscatto sociale (pp. 185-196). Bologna : Il Mulino. - dettaglio
- Basso, M., Salerno, G. (2023). Castello: ultimo sestiere “popolare” o nuova frontiera dell’esodo?. In L. Fregolent, A. C. Ardila Garcia, S. Y. Han (a cura di), Abitare Venezia: trasformazioni urbane nel sestiere di Castello (pp. 17-26). Conegliano : Anteferma. - dettaglio