ROSSI FEDERICO

Presentazione
Federico Rossi is associate professor of physical-chemistry in the Department of Earth, Environmental and Physical Sciences at the University of Siena (Italy). He was Marie Curie fellow at the Department of Chemistry at Brandeis University (USA) and assistant professor at the University of Salerno (Italy). His current research interests include the study of chemical systems with complex kinetics (oscillating, excitable, etc.) coupled with transport phenomena, the analysis of networks of oscillating droplets and their applications to systems and Environmental chemistry.
Contatti
Curriculum Vitae
Comunicazioni
more info here ComeinCell
Online the website of SmartCells group
https://sites.google.com/unisi.it/smartcells?pli=1
Le lezioni di Chimica (I anno SAeN, Scienze Geologiche e Fisica) saranno erogate esclusivamente in presenza.
I materiali didattici (dispense, esercizi svolti, procedure di laboratorio, etc.) sono disponibili sulla piattaforma e-learning dell'Università di Siena, alla pagina:
CHIMICA - https://elearning.unisi.it/course/view.php?id=11910
Le lezioni di Modellistica Ambientale (II anno Ecologia e Sostenibilità Ambientale e Scienze e Tecnologie Geologiche) saranno tenute in presenza e in teledidattica sulla pagina e-learning:
MODELLISTICA AMBIENTALE - https://elearning.unisi.it/course/view.php?id=12207
La chiave di accesso verrà comunicata a lezione. Gli studenti lavoratori e non frequentanti possono richiedere la chiave di accesso tramite email.
Online il nuovo sito del gruppo SmartCells
Online il nuovo sito del progetto PLS di Scienze Ambientali e Naturali
Il nuovo sito del progetto PLS in Scienze Ambientali e Naturali, curato dai tutor PLS Nadia Valletti, Federica Vaccaro e Lorenzo Minoia (DSFTA), è online:
https://pls-scienze-ambientali.unisi.it/home
Nel sito potete trovare informazioni sul progetto PLS, sugli eventi in programma ed un archivio degli eventi passati.
Sono presenti anche tutte le informazioni per contattarci e per organizzare esperienze e laboratori per gli studenti di Scuole Superiori.
Buona navigazione!
Attività didattica
Attività di ricerca
Ultime pubblicazioni:
- Német, N., Lawson, H.S., Itatani, M., Rossi, F., Suematsu, N.J., Kitahata, H., et al. (2025). A Non-Autonomous Amphoteric Metal Hydroxide Oscillations and Pattern Formation in Hydrogels. MOLECULES, 30(6), 1323 [10.3390/molecules30061323]. - dettaglio
- Itatani, M., Holló, G., Albanese, P., Valletti, N., Kurunczi, S., Horvath, R., et al. (2025). Temporal pH waveforms generated in an enzymatic reaction network in batch and cell-sized microcompartments. CELL REPORTS PHYSICAL SCIENCE, 6(1) [10.1016/j.xcrp.2024.102367]. - dettaglio
- Acar, M., Tatini, D., Budroni, M.A., Ninham, B.W., Rustici, M., Rossi, F., et al. (2024). Specific anion effects on urease activity: A Hofmeister study. COLLOIDS AND SURFACES. B, BIOINTERFACES, 236 [10.1016/j.colsurfb.2024.113789]. - dettaglio
- Rossi, F., Ristori, S., Abou-Hassan, A. (2024). Multiscale Approach for Tuning Communication among Chemical Oscillators Confined in Biomimetic Microcompartments. ACCOUNTS OF CHEMICAL RESEARCH, 57(18), 2607-2619 [10.1021/acs.accounts.4c00232]. - dettaglio
- Budroni, M.A., Rustici, M., Rossi, F. (2024). Exploring Gas Evolution Oscillators: Mechanisms and Applications. CHEMPHYSCHEM [10.1002/cphc.202400841]. - dettaglio