ROMANO GIACOMO

Giacomo
Romano
Professore Associato

Presentazione

Da tempo mi sono dedicata all'ambito di ricerca di filosofia della mente; sto attualmente approfondendo un tema decisamente a cavallo tra mente e linguaggio: l'Inner Speech.

Orari di ricevimento

  • Lunedi' dalle 11:00 alle 12:00
    Luogo: Stanza 332, Palazzo San Niccolò
    Nota: Pregherei chi volesse incontrarmi di avvisarmi almeno un giorno prima tramite posta elettronica (romano29@unisi.it). Sono disponibile per incontri in altri orari e altri giorni della settimana, sia in presenza che on line.

Chiunque voglia fissare con me un colloquio è pregato di contattarmi all'indirizzo di posta istituzionale (romano29@unisi.it); rispondo di solito entro 24 ore.

Curriculum Vitae

Attività didattica

ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2023/2024

ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2022/2023

ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2021/2022

Attività di ricerca

Ultime pubblicazioni:

  • Lumer, C., Romano, G. (a cura di). (2018). Dalla filosofia dell’azione alla filosofia della mente – Riflessioni in onore di Sandro Nannini. Messina : corisco. - dettaglio
  • Romano, G. (2017). Prodotti della mente e contesto della comunicazione. GIORNALE DI METAFISICA(1 (2017)), 199-216. - dettaglio
  • Romano, G. (2016). Come è possibile la debolezza della volontà (nella filosofia di Donald Davidson)?. PARADIGMI, 34(2), 131-149 [10.3280/PARA2016-002011]. - dettaglio
  • Romano, G., Marchi, F. (2014). Syntactic structures and the conscious awareness of language experience: an intermediate level hypothesis. RIVISTA INTERNAZIONALE DI FILOSOFIA E PSICOLOGIA, 5(2), 169-183 [10.4453/rifp.2014.0014]. - dettaglio
  • Romano, G. (2013). Quale coscienza per la mente computazionale?. In S. Nannini, A. Zeppi (a cura di), La mente può essere naturalizzata? (pp. 69-90). Colle Val d'Elsa, Siena : Salvietti e Barabuffi Editore. - dettaglio