Sono Professore Associato di Diritto commerciale presso il Dipartimento di Studi Aziendali e Giuridici (Università di Siena) dove insegno Transnational Corporate Governance Law (LM in International Accounting and Management) e Diritto della crisi d’impresa (LM in Management and Governance). Laureatomi in giurisprudenza nell’Università di Perugia, ho conseguito il Dottorato in Diritto della banca e del mercato finanziario nell’Università di Siena, dove ho poi cominciato a lavorare come assegnista di ricerca in Diritto commerciale. Le mie principali aree di ricerca riguardano il diritto societario generale e delle società bancarie; il diritto e la regolamentazione dei contratti finanziari e degli organismi di investimento collettivo; il diritto della crisi d’impresa. Sono membro del comitato di redazione delle riviste “Ianus” (rivista on-line del Dipartimento di Studi Aziendali e Giuridici dell’Università di Siena) e “Diritto della Banca e del mercato finanziario”. Sono delegato del Direttore del DISAG ai Seminari di Dipartimento. Dal primo gennaio 2022 faccio parte del Presidio della Qualità di Ateneo dell'Università di Siena. Sono inoltre membro del Collegio dei docenti del Dottorato in Diritto e Management della Sostenibilità (DiMaS) presso il DISAG.
ROMANO GIOVANNI
Presentazione
Orari di ricevimento
N.B. Per ciò che concerne il ricevimento, gli studenti possono contattare il docente via e-mail, al fine di stabilire appuntamenti da remoto o in presenza.
Curriculum Vitae
Attività didattica
TRANSNATIONAL CORPORATE GOVERNANCE LAW 2023-2024 - First semester
For all course-related info, see the dedicated Moodle space at https://elearning.unisi.it/course/view.php?id=10008
(to obtain the password, please contact the lecturer)
Diritto della crisi d'impresa A.A. 2023-2024 - II semestre
(40 ore – 6 Cfu)
CONTENUTI
Il corso ha ad oggetto il Diritto della crisi d’impresa e dell’insolvenza, il cui sistema verrà trattato al fine della ricostruzione delle relative fonti normative interne ed internazionali, dei presupposti applicativi e del funzionamento delle diverse procedure concorsuali e degli altri strumenti di regolazione della crisi aziendale contemplati dall’ordinamento giuridico, anche con riguardo alle rispettive finalità ed ai rapporti tra essi.
Oggetto di specifica trattazione saranno, quindi, la composizione negoziata della crisi e il concordato semplificato per la liquidazione del patrimonio; gli accordi in esecuzione di piani attestati di risanamento e gli accordi di ristrutturazione dei debiti; il piano di ristrutturazione soggetto a omologazione; il concordato preventivo; le procedure di composizione della crisi da sovraindebitamento; la liquidazione giudiziale e il concordato nella liquidazione; l’amministrazione straordinaria delle grandi imprese insolventi; la liquidazione coatta amministrativa.
Parimenti, attenzione verrà rivolta alla regolazione delle insolvenze transnazionali, ai temi legati alla innovazione digitale (p. es. utilizzo dell'intelligenza artificiale nella rilevazione precoce della crisi) e alla sostenibilità ambientale e sociale nelle procedure concorsuali (fattori ESG).
OBIETTIVI
Obiettivo del corso è quello di offrire una visione sistematica del sistema del Diritto della crisi dell’impresa e dell’insolvenza, approfondendo, in ragione delle scelte riformatrici più recenti, la conoscenza dello spazio riservato dall’ordinamento alle soluzioni per una definizione non meramente liquidativa delle vicende di crisi aziendale.
All'esito della formazione, lo studente sarà in grado di identificare i profili di rilevanza giuridica delle procedure liquidative e di ristrutturazione delle imprese in crisi, con acquisizione delle capacità necessarie all'assunzione di responsabilità professionali e consulenziali nell'ambito delle procedure medesime.
PREREQUISITI
Il corso presuppone la conoscenza dei fondamentali istituti del diritto privato e commerciale.
METODI DIDATTICI
Lezioni frontali.
Le lezioni verranno svolte in presenza secondo il calendario pubblicano nel sito del DISAG.
Per ulteriori informazioni e per la disponibilità di materiali di studio si raccomanda l'iscrizione al Moodle del corso "Diritto della crisi d'impresa (Prof. Giovanni Romano)".
VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO
La modalità dell’esame è essenzialmente orale. Tuttavia, durante il corso potrà essere concordato con gli studenti frequentanti lo svolgimento di diverse attività (p. es., esercitazioni su casi di studio; svolgimento di relazioni su argomenti assegnati dal docente; analisi di decisioni giurisprudenziali o di articoli di dottrina) con l’obiettivo di verificare la progressiva acquisizione dei concetti e principi fondamentali della materia, laddove l’esame finale rimarrà invece volto a verificare la puntuale conoscenza dei vari istituti giuridici che costituiscono oggetto precipuo dell’insegnamento, così come sopra specificato.
TESTI E MATERIALI DI STUDIO
D'Attore, Manuale di diritto della crisi e dell'insolvenza, Giappichelli, 2° ed., 2022.
oppure, in alternativa
Pacchi - Ambrosini, Diritto della crisi e dell'insolvenza, Zanichelli, 3° ed., 2023
oppure, in alternativa
Nigro - Vattermoli, Diritto della crisi delle imprese. Le procedure concorsuali, Il Mulino, 6° ed., 2023
Ulteriori materiali di studio e approfondimento verranno messi a disposizione degli studenti durante il corso.
Essenziale è, inoltre, la consultazione del Codice della crisi e degli altri tesi normativi rilevanti, nelle loro versioni aggiornate. Quale utile strumento di ricerca e consultazione, si segnala agli studenti il sito internet www.normattiva.it.Gli studenti frequentanti sono inoltre invitati ad avere sempre con loro il testo del Codice della crisi durante le lezioni.
ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2024/2025
ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2023/2024
ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2022/2023
ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2021/2022
ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2020/2021
Attività di ricerca
«Art. 211 (Esercizio dell'impresa del debitore)», in corso di pubblicazione in Bonfatti (diretto da) e Falcone (coordinato da), «Commentario al Codice della crisi d'impresa e dell'Insolvenza», Pisa, Pacini editore
«Art. 212 (Affitto dell'azienda o di suoi rami)», in corso di pubblicazione in Bonfatti (diretto da) e Falcone (coordinato da), «Commentario al Codice della crisi d'impresa e dell'Insolvenza», Pisa, Pacini editore
«Art. 213 (Programma di liquidazione)», in corso di pubblicazione in Bonfatti (diretto da) e Falcone (coordinato da), «Commentario al Codice della crisi d'impresa e dell'Insolvenza», Pisa, Pacini editore
«Prestazione di servizi strumentali all’accesso al concordato preventivo ed esenzione dalla revocatoria concorsuale dei pagamenti eseguiti» (con G. Capobianco), in Banca, borsa, tit. credito, II, 2024, 526-570
«Art. 18 - Disposizioni in materia di limite all’attivo delle banche popolari», in Commentario alla Legge Capitali, a cura di G. Martina, M. Rispoli Farina, V. Santoro, Torino, Giappichelli, 2024, 211-232
«Crediti professionali e procedure concorsuali. Riflessioni in tema di autonomia negoziale e regolazione della crisi d'impresa» (con G. Capobianco), in Ianus, n. 29 (2024), 163-226
« Le operazioni bancarie in conto corrente (Profili qualificatori e disciplina applicabile; in particolare, la “portabilità” del conto. – Limiti all’operare della compensazione legale e limiti di validità della compensazione volontaria. – Forma del contratto. – Modificazioni unilaterali delle condizioni del contratto. – Cointestazione del contratto; questioni successorie) », in Giurisprudenza Bancaria, vol. 26, a cura di A. Nigro, Giuffrè - Francis Lefebvre, 2023, p. 191 ss.
«The Special Purpose Acquisition Company (SPAC): Special Purpose and Corporate Governance Structure», in D’Alvia D., Lombardi E., Shachmurove Y. (eds), «Alternative Acquisition Models and Financial Innovation: Special Purpose Acquisition Companies in Europe, and the Italian Legal Framework», London – New York, Routledge, 2023, p. 92 ss.
«L'economia degli "intangibli" e le sue regole. Un dialogo interdisciplinare. Atti del Convegno del Dipartimento di Studi Aziendali e Giuridici dell'Università di Siena, 20-21 ottobre 2022», a cura di G. Romano, in Ianus, Rivista telematica di studi giuridici, n. 27, 2023
« Ein weiterer Schritt auf dem Weg zur Harmonisierung des Insolvenzrechts in Europa: Der Richtlinienvorschlag vom 7.12.2022» (con Peter Agstner), in Europäische Zeitschrift f. Wirtschaftsrecht, Heft 8, 2023, p. 364 ss.
«La SPAC (“Special Purpose Acquisition Company”), un’altra complessa creatura del capitalismo finanziario globale», Orizzonti del Diritto Commerciale, n. 3/2022, p. 913 ss.
«Venture capital-backed firm e diritto della crisi d’impresa. L’esperienza statunitense e qualche interrogativo riguardo al sistema italiano» (con V. Santoro), in «Analisi giuridica dell’economia», n. 1-2, 2021
«Le operazioni bancarie in conto corrente», in «Giurisprudenza bancaria», n. 25 (2018-2020), Milano, Giuffrè Francis Lefebvre ed., 2021
«Abusiva attività di raccolta del risparmio. Abusiva attività bancaria (Artt. 130-131)», in «Commentario al Testo unico bancario», a cura di Bonfatti, coordinato da Falcone, Pisa, Pacini ed., 2021
«La mutualità nelle banche popolari», monografia pubblicata nella collana «Il Diritto della banca e della borsa», Milano, Giuffrè Francis Lefebvre ed., 2020
«La nullità del contratto quadro d’investimento per difetto di sottoscrizione dell’intermediario tra vestimentum negotii, “forma informativa” e uso selettivo del rimedio di protezione. Aspettando le Sezioni Unite», commento a Cass., I sez. civ., 27 aprile 2017, n. 10447, in «Diritto della Banca e del Mercato Finanziario», fasc. n. 3 (luglio - agosto - settembre), 2017
Pubblicazioni in evidenza:
- Santoro, V., Romano, G. (2016). L’ultimo atto di riforma delle banche popolari. LE NUOVE LEGGI CIVILI COMMENTATE, 39(2), 210-261. - dettaglio