
QUATTROCCHI LUCA
Orari di ricevimento
-
Mercoledi' dalle 18:00 alle 19:30Luogo: Sede dei Servi, primo piano. Si prega di prendere appuntamento per i ricevimenti in presenza, o di contattarmi per appuntamenti su GMeet.Nota: Si prega di prendere appuntamento per i ricevimenti in presenza, o di contattarmi per appuntamenti su GMeet.
Curriculum Vitae
Attività didattica
ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2022/2023
ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2021/2022
ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2020/2021
Attività di ricerca
Ultime pubblicazioni:
- Quattrocchi, L. (2023). Exhibiting Art of the Fascist Ventennio: Curatorial Choices, Installation Strategies, and Critical Reception from Arte Moderna in Italia 1915–1935 (Florence, 1967) to Annitrenta (Milan, 1982). In R.B. S. Hecker (a cura di), Curating Fascism. Exhibitions and Memory from the Fall of Mussolini to Today (pp. 15-29). London : Bloomsbury. - dettaglio
- Quattrocchi, L. (2022). Videoclip e videoarte: occasionali convergenze. In C. Saba, V. Valentini (a cura di), Videoarte in Italia. Il video rende felici (pp. 506-515). Roma : Istituto della Enciclopedia Treccani. - dettaglio
- Quattrocchi, L. (2022). Arte italiana per il nazionalsocialismo. Antonio Maraini e la Ausstellung Italienischer Kunst von 1800 bis zur Gegenwart a Berlino nel 1937. PROSPETTIVA(181-182), 177-186. - dettaglio
- Quattrocchi, L., Spano, L. (a cura di). (2022). La Gipsoteca Vico Consorti dell'Università di Siena. Roma : Artemide. - dettaglio
- Quattrocchi, L. (2022). Il Vaticano e la chiesa, il governo colombiano, il conte Chigi Saracini: committenze prestigiose sotto il segno della tradizione. In L.S. L. Quattrocchi (a cura di), La Gipsoteca Vico Consorti dell’Università di Siena (pp. 37-39). Roma : Artemide. - dettaglio