Maurizio Pompella è professore ordinario di Economia degli Intermediari Finanziari nell’Università di Siena, presso la School of Economics and Management. Presidente del corso di laurea in Scienze Economiche e Bancarie dal 2009 al 2014, guida ora la magistrale in Economia e gestione degli Intermediari Finanziari. Visiting e PhD Supervisor presso la LSU-NN, la SibFU e la OMSU, in Russia, dal 2014, tiene altresì dal 2012 un corso alla Charles University di Praga (Rep. Ceca). Editor della Palgrave Series in Banking and Insurance, per Palgrave-Macmillan, ha lavorato come book reviewer per il JRI (American Risk and Insurance Association) dal 2003, ed è nel Comitato Editoriale di una serie di riviste scientifiche. In particolare the Review of Business (St. John’s University New York, US), ii- the Vestnik of LSU (Nizhniy Novgorod, RF), iii- EKONOMIKA (Vilnius University, LT), e iv- Business, Management and Education (GTUV, LT). Maurizio ha insegnato su temi di Banca, Finanza e Assicurazioni – al livello di grado e di post-grado – in Italia, Europa dell’Est, America Latina, Medio Oriente, Russia e Cina. Fra le sue aree di interesse l’Economia Bancaria, l’Economia delle Assicurazioni, la Finanza Strutturata, Fintech e Blockchain, il Trasferimento Alternativo dei rischi, la Sustainability Transition e l'ESG.
POMPELLA MAURIZIO

Presentazione
Orari di ricevimento
Nel corso del secondo periodo didattico il prof. Pompella è disponibile immediatamente dopo la fine delle lezioni del martedì, dalle 14.00 (è preferibile concordare un appuntamento per avere un orario preciso).
Il docente è inoltre disponibile 24/7 via email (pompella@unisi.it) e sempre su appuntamento (videocall o telefono) con gli studenti che hanno bisogno di incontrarlo. Il contatto può essere prenotato anche in giorni e orario diversi da quelli previsti di norma per il ricevimento in persona.
Curriculum Vitae
Attività didattica
ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2023/2024
Anno di corso: 2
Corso di Laurea Magistrale
ECONOMIA E GESTIONE DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI
A.A. 2022/2023
ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2022/2023
Anno di corso: 2
Corso di Laurea Magistrale
ECONOMIA E GESTIONE DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI
A.A. 2021/2022
ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2021/2022
Anno di corso: 2
Corso di Laurea Magistrale
ECONOMIA E GESTIONE DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI
A.A. 2020/2021
ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2020/2021
Anno di corso: 2
Corso di Laurea Magistrale
ECONOMIA E GESTIONE DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI
A.A. 2019/2020
ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2019/2020
Anno di corso: 2
Corso di Laurea Magistrale
ECONOMIA E GESTIONE DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI
A.A. 2018/2019
Attività di ricerca
Ultime pubblicazioni:
- Pompella, M., Fasano, A., DE MARTINO, M. (2023). Critical Incidents in a financial context, an empirical analysis from Banking Students' and Financial Intermediaries Workers' experience. In D. Sieglová (a cura di), Emerging Critical Incident Research across European Contexts and Disciplines. Mladá Boleslav : ŠKODA AUTO University. - dettaglio
- Pompella, M., Costantino, L. (2023). ESG Disclosure and Sustainability Transition, a new Metric and Emerging Trends in Responsible Investments, 13(1(37)). - dettaglio
- Pompella, M. (2022). The Potential of Critical Incidents, a Cross-Cultural Comparison. In Proceedings of Cross-Cultural Business Conference 2022. Düren : Shaker Verlag [10.2370/9783844086256]. - dettaglio
- Pompella, M., Costantino, L. (2022). ESG disclosure and emerging trends in responsible investments: how asymmetric information may impact stability again. In J. Stankevičienė, V. Skvarciany (a cura di), Proceedings of the12th International Scientific Conference on BUSINESS AND MANAGEMENT 2022 (pp. 473-481). Vilnius : Vilnius Gediminas Technical University [10.3846/bm.2022.862]. - dettaglio
- Pompella, M., Matousek, R. (a cura di). (2021). The Palgrave Handbook of FinTech and Blockchain. London : Palgrave MacMillan [10.1007/978-3-030-66433-6]. - dettaglio