PASSANITI PAOLO

Paolo
Passaniti
Professore Associato

Orari di ricevimento

  • Lunedi' dalle 11:00 alle 13:00
    Nota: In presenza
  • Martedi' dalle 11:00 alle 13:00
    Nota: In presenza

Nei giorni 1, 8 e 15 febbraio 2021 il docente illustrerà i contenuti del corso di Storia del diritto medievale e moderno con particolare riferimento alle fonti del diritto privato in sede di ricevimento, ore 14-16  Meet - qot-pcfz-nmo.

Dopo l'inizio delle lezioni previsto per il 21 febbraio e per tutta la durata del corso il ricevimento sarà tenuto in presenza il lunedì e il martedì dalle 14 alle 15,45 e il mercoledì online

 

 

 

 

Attività didattica

ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2026/2027

Anno di corso: 5 Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni GIURISPRUDENZA A.A. 2022/2023

ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2025/2026

Anno di corso: 5 Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni GIURISPRUDENZA A.A. 2021/2022

ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2023/2024

Anno di corso: 1 Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni GIURISPRUDENZA A.A. 2023/2024
Anno di corso: 1 Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni GIURISPRUDENZA A.A. 2023/2024

ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2022/2023

Anno di corso: 1 Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni GIURISPRUDENZA A.A. 2022/2023
Anno di corso: 1 Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni GIURISPRUDENZA A.A. 2022/2023

ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2021/2022

Anno di corso: 1 Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni GIURISPRUDENZA A.A. 2021/2022
Anno di corso: 5 Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni GIURISPRUDENZA A.A. 2017/2018
Anno di corso: 1 Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni GIURISPRUDENZA A.A. 2021/2022

ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2020/2021

Anno di corso: 1 Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni GIURISPRUDENZA A.A. 2020/2021

Attività di ricerca

Ultime pubblicazioni:

  • Passaniti, P. (2023). Il Ventidue del paesaggio. La trama crociana: la legge sulle bellezze naturali, il convegno caprese e l'inaugurazione del Parco Nazionale d'Abruzzo. RIVISTA DI STORIA DEL DIRITTO ITALIANO, 2023(1), 59-77. - dettaglio
  • Passaniti, P. (2023). L'invenzione dell'autonomia collettiva di Francesco Santoro-Passarelli. In O. Mazzotta (a cura di), Introduzione al diritto sindacale. Letture e riletture. Volume 1 (pp. 57-75). Torino : Giappichelli. - dettaglio
  • Passaniti, P. (2023). Tra libertà e sottomissione. Il lavoro contrattualizzato negli schemi giuridici e istituzionali della dottrina medievale. HISTORIA ET IUS, 24/2023 - paper 14 [10.32064/24.2023.14]. - dettaglio
  • Passaniti, P. (2022). Il contratto di lavoro tra il progetto italo francese e il corporativismo fascista. In M.L. D. Deroussin (a cura di), Bürgerliches Recht im nachbürgerlichen Zeitalter. 100 Jahre Soziales Privatrecht in Deutschland, Frankreich und Italien. Band I: Vom Liberalen zum Sozialen Privatrecht? Der französisch-italienische Obligationenrechts-Entwurf von 1927 (pp. 345-362). Frankfurt am Main : Klostermann [10.5771/9783465144311-345]. - dettaglio
  • Passaniti, P. (2022). Paolo Passaniti legge L. Cavallaro, R. G. Conti ( a cura di), Diritto verità giustizia. Omaggio a Leonardo Sciascia, Bari, Cacucci, 2021. LAWART(3), 375-385. - dettaglio