PASSANITI PAOLO
Orari di ricevimento
-
Martedi' dalle 10:00 alle 11:00Luogo: Stanza 23 II piano Presidio Mattioli
-
Mercoledi' dalle 10:00 alle 11:00Luogo: Stanza 23 II piano Presidio Mattioli
-
Giovedi' dalle 10:00 alle 11:00Luogo: Stanza 23 II piano Presidio Mattioli
Nei giorni 1, 8 e 15 febbraio 2021 il docente illustrerà i contenuti del corso di Storia del diritto medievale e moderno con particolare riferimento alle fonti del diritto privato in sede di ricevimento, ore 14-16 Meet - qot-pcfz-nmo.
Dopo l'inizio delle lezioni previsto per il 21 febbraio e per tutta la durata del corso il ricevimento sarà tenuto in presenza il lunedì e il martedì dalle 14 alle 15,45 e il mercoledì online
Curriculum Vitae
Attività didattica
ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2026/2027
ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2025/2026
ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2024/2025
ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2023/2024
ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2022/2023
ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2021/2022
Attività di ricerca
Ultime pubblicazioni:
- Passaniti, P. (2025). Matteotti e il riformismo penale di inizio secolo. Il contributo sulla recidiva. In A.G. Maurizio Degl'Innocenti (a cura di), Il pensiero di Giacomo Matteotti. - dettaglio
- Passaniti, P. (2024). Dal diritto di famiglia al diritto delle famiglie: il giudice e la transizione sociologica. AIAF, 2024(1). - dettaglio
- Passaniti, P. (2024). Tra libertà e sottomissione: la contrattualità del lavoro e l’antropologia giuridica trecentesca. In G. Mari, F. Ammannati, S. Brogi, T.Faitini, A. Fermani, F. Seghezzi, et al. (a cura di), Idee di lavoro e di ozio per la nostra civiltà (pp. 341-351). Firenza : Firenze University Press [10.36253/979-12-215-0319-7]. - dettaglio
- Passaniti, P. (2024). Sindacati nel pubblico impiego e associazioni dei magistrati: distinguo, legittimità, profili laburistico-costituzionali nel periodo liberale. In C.D.R. L. Calcagno (a cura di), Storia della magistratura e dell'associazionismo (pp. 51-65). Roma : Poligrafico e zecca dello stato italiano. - dettaglio
- Passaniti, P. (2024). Giacomo Matteotti e il sistema penale rifondato sulla recidiva. DIRITTO PENALE XXI SECOLO(1), 1-12. - dettaglio