
PASQUINUCCI DANIELE
Orari di ricevimento
-
Mercoledi' dalle 10:00 alle 12:00Luogo: stanza N. 21 1° piano - via Mattioli 10Nota: tel.0577/233497
Curriculum Vitae
Attività didattica
ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2025/2026
ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2024/2025
Anno di corso: 1
Corso di Laurea Magistrale
PUBLIC AND CULTURAL DIPLOMACY - DIPLOMAZIA PUBBLICA E CULTURALE
A.A. 2024/2025
ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2023/2024
Anno di corso: 1
Corso di Laurea Magistrale
PUBLIC AND CULTURAL DIPLOMACY - DIPLOMAZIA PUBBLICA E CULTURALE
A.A. 2023/2024
ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2022/2023
Anno di corso: 1
Corso di Laurea Magistrale
PUBLIC AND CULTURAL DIPLOMACY - DIPLOMAZIA PUBBLICA E CULTURALE
A.A. 2022/2023
ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2021/2022
Anno di corso: 1
Corso di Laurea Magistrale
PUBLIC AND CULTURAL DIPLOMACY - DIPLOMAZIA PUBBLICA E CULTURALE
A.A. 2021/2022
Attività di ricerca
Ultime pubblicazioni:
- Pasquinucci, D. (2024). Bettino Craxi e la Comunità europea negli anni Ottanta. DIMENSIONI E PROBLEMI DELLA RICERCA STORICA, 1, 67-84. - dettaglio
- Pasquinucci, D. (2024). Un modello in crisi? La repubblica semipresidenziale francese. A proposito di un libro di Michele Marchi. STORIA E PROBLEMI CONTEMPORANEI(93 (2023)), 159-164 [10.3280/SPC2024-093012]. - dettaglio
- Pasquinucci, D. (2024). Usi e abusi della storia. Critica all'Europa e antigermanesimo in Italia e Francia. MONDO CONTEMPORANEO(2), 155-173 [10.52056/9791254697641/06]. - dettaglio
- Pasquinucci, D. (2024). «A world of uncertainties». L'Unione europea e la politica di sicurezza e di difesa comune (2014-2022). In L. Tosone, A. Villani (a cura di), Oltre i confini: studi in onore di Luciano Tosi (pp. 287-298). Soveria Mannelli : Rubbettino. - dettaglio
- Guiso, A., Pasquinucci, D. (2024). Introduction. Contesting Europe: the origins of populist anti-Europeanism. In A. Guiso, D. Pasquinucci (a cura di), Anti-Europeanism, Populism and European Integration in a Historical Perspective (pp. 1-6). London : Routledge. - dettaglio