PADELLETTI MARIA LUISA

Maria Luisa
Padelletti
Professore Ordinario

Orari di ricevimento

  • Martedi' dalle 15:45 alle 16:45
    Nota: Al termine delle lezioni e ogni altro giorno su appuntamento.
  • Mercoledi' dalle 15:45 alle 16:45
    Nota: Al termine delle lezioni e ogni altro giorno su appuntamento.

Il ricevimento studenti durante il primo semestre si terrà nei giorni di martedì e giovedì  al termine delle lezioni (18,30 circa) od ogni altro giorno su appuntamento preso tramite mail. Gli studenti sono in ogni caso pregati di preavvertire il docente della loro presenza.

Attività didattica

ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2027/2028

Anno di corso: 5 Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni GIURISPRUDENZA A.A. 2023/2024

ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2026/2027

Anno di corso: 5 Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni GIURISPRUDENZA A.A. 2022/2023

ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2024/2025

Anno di corso: 5 Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni GIURISPRUDENZA A.A. 2020/2021

ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2023/2024

Anno di corso: 3 Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni GIURISPRUDENZA A.A. 2021/2022
Anno di corso: 5 Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni GIURISPRUDENZA A.A. 2019/2020

ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2022/2023

Anno di corso: 3 Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni GIURISPRUDENZA A.A. 2020/2021
Anno di corso: 5 Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni GIURISPRUDENZA A.A. 2018/2019

ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2021/2022

Anno di corso: 3 Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni GIURISPRUDENZA A.A. 2019/2020
Anno di corso: 5 Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni GIURISPRUDENZA A.A. 2017/2018
Anno di corso: 5 Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni GIURISPRUDENZA A.A. 2017/2018

Attività di ricerca

Ultime pubblicazioni:

  • Padelletti, M.L. (2023). Art. 18 della risoluzione dell’Institut de Droit International su Human Rights and Private International Law: la disciplina della proprietà. DIRITTI UMANI E DIRITTO INTERNAZIONALE, 17(1), 155-168. - dettaglio
  • Padelletti, M.L. (2022). L’esecuzione all’estero delle pene detentive: ritorno al passato?. DIRITTI UMANI E DIRITTO INTERNAZIONALE, 16(1), 198-205. - dettaglio
  • Padelletti, M.L. (2021). L’efficacia delle sentenze della Corte europea dei diritti dell’uomo tra valori e formalismi. In S.F. A. Annoni (a cura di), Il diritto internazionale come sistema di valori. Scritti in onore di Francesco Salerno (pp. 411-426). Napoli : Jovene editore. - dettaglio
  • Padelletti, M.L. (2020). La riforma della prescrizione tra diritti dell’imputato e della persona offesa: riflessioni dal punto di vista della Convenzione europea dei diritti dell’uomo. DIRITTI UMANI E DIRITTO INTERNAZIONALE, 14(2), 461-477 [10.12829/97964]. - dettaglio
  • Padelletti, M.L. (2019). Parole e principi ... a quando i diritti? Qualche riflessione sulla tutela delle persone diversamente abili nell’Unione europea. In Temi e questioni di diritto dell’Unione Europea. Scritti offerti a Claudia Morviducci (pp. 897-909). Bari : Cacucci Editore. - dettaglio