ORLANDINI GIOVANNI

Orari di ricevimento

  • Martedi' dalle 10:00 alle 12:00
    Luogo: stanza N. 61 3° piano - via Mattioli 10
    Nota: tel. 0577-233190

Attività didattica

ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2022/2023

Anno di corso: 1 Corso di Laurea Magistrale SCIENZE INTERNAZIONALI A.A. 2022/2023

Attività di ricerca

Ultime pubblicazioni:

  • Calvellini, G., Orlandini, G. (2023). Commento all’Accordo 17 luglio 2003 per la definizione del codice di autoregolamentazione sindacale dell’esercizio del diritto di sciopero nei servizi pubblici essenziali come modificato il 4 febbraio 2004. In F.F. Bavaro V. (a cura di), Commentario al Contratto collettivo nazionale dei metalmeccanici (pp. 889-912). Roma : Futura. - dettaglio
  • Orlandini, G. (2022). L'efficacia delle fonti internazionali del lavoro nell'ordinamento italiano: un problema ancora aperto. LEX SOCIAL, 12(2), 1-17 [10.46661/lexsocial.7378]. - dettaglio
  • Orlandini, G. (2022). Distacco transnazionale e contrasto al dumping in Italia. Passi in avanti e questioni irrisolte. In R. Cillo R, F. Perocco (a cura di), Posted Workers. Le condizioni dei lavoratori in distacco transnazionale in Europa (pp. 245-264). Venezia : Edizioni Ca' Foscari [10.30687/978-88-6969-515-5/013]. - dettaglio
  • Orlandini, G. (2022). Enforcing EU Law via Collective Action. In Z. Rasnaca, A. Koukiadaki, N. Bruun, K. Lörcher (a cura di), Effective Enforcement of EU Labour Law (pp. 341-362). London : Bloomsbury Publishing [10.5040/9781509944446.ch-015]. - dettaglio
  • Borelli, S., Orlandini, G. (2022). Lo sfruttamento dei lavoratori nelle catene di appalto. GIORNALE DI DIRITTO DEL LAVORO E DI RELAZIONI INDUSTRIALI, 44(173 (1)), 109-133. - dettaglio