NICOLOSI PELLEGRINO GERARDO

Orari di ricevimento
-
Lunedi' dalle 09:00 alle 10:00Luogo: stanza "Direttore" 3° piano - via Mattioli 10
-
Martedi' dalle 09:00 alle 10:00Luogo: stanza "Direttore" 3° piano - via Mattioli 10
Link per ricevimento studenti:
Contatti
0577232293 [int.2293]
Curriculum Vitae
Attività didattica
ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2025/2026
ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2024/2025
ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2023/2024
ANNO ACCADEMICO DI ESPLETAMENTO: 2022/2023
Attività di ricerca
Ultime pubblicazioni:
- Nicolosi, P.G. (2024). Between old-style nationalism and political realism: Italy's diplomatic resistance to the process of European integration between 1945 and 1957. In G. Andrea, D. Pasquinucci (a cura di), Anti-europeanism, populism and european integration in a historical perspective (pp. 185-193). Abingdon : Routledge [10.4324/9781003372219]. - dettaglio
- Nicolosi, P.G. (2024). La linea Einaudi giudicata dai partiti politici: l'opposizione in Parlamento. VENTUNESIMO SECOLO, 54(54), 103-124 [10.3280/XXI2024-054006]. - dettaglio
- Nicolosi, P.G. (2024). Brevi considerazioni sui moti di Napoli del 1820-’21 e la Costituzione di Cadice. In A. Frangioni, F. Mazzei, G. Pizzoni (a cura di), La storia come cultura: studi in onore di Roberto Pertici (pp. 126-138). Roma : Studium. - dettaglio
- Nicolosi, P.G. (2024). Nelle valli di Giolitti: le elezioni amministrative del 1920 e le politiche del 1921 nel cuneese e considerazioni sul caso piemontese. In T. Forcellese, G. Nicolosi (a cura di), Le elezioni del 1920-1921: la nazione e i territori nella crisi del primo dopoguerra (pp. 199-214). Roma : Viella. - dettaglio
- Nicolosi, P.G. (2023). Il prefetto Federico Fusco e le barricate di Parma. STORIA E PROBLEMI CONTEMPORANEI(92), 57-72. - dettaglio